Olorun
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Olorun è la divinità suprema e creatore della popolazione africana Yoruba. Il suo nome significa, etimologicamente ed è secondo questa mitologia, "Il signore del cielo" (olo="signore" e orun= "cielo"). È il dio della pace, dell'armonia e della purezza. È associato al colore bianco e controlla tutto ciò che ha questo colore, come le ossa, il cervello e le nuvole.
Olorun creò l'universo, fissò il giorno e la notte, ordinò le stagioni e stabilì il destino degli uomini. Non si occupa direttamente degli affari umani a causa del fatto che la sua potenza potrebbe troppo grande e potrebbe inavvertitamente distruggere ogni essere umano che incontrasse. A tal proposito Olorun è anche colui che introdusse la morte per gli uomini: un tempo essi infatti non morivano ma crescevano fino a diventare altissimi, poi iniziavano ad invecchiare diventanto sempre più piccoli e deboli; Dato che la massa di questi esseri era diventata enorme, gli uomini chiesero a Olorun di liberarli da una vita troppo lunga, ed è per questo che i vecchi muoiono.
Indice |
[modifica] Struttura gerarchica divina
Nel pantheon degli Yoruba, costituito da circa 1.700 divinità , la carica di Olorun può essere descritta come "capo dei capi dei sacri misteri della alta corte del paradiso", in questo compito ha un braccio destro in Ofun che è l'unico tra i 16 Odu dell'Ifa che viene chiamato Hepa. È il padre di Odudua and Obatala. Appena sotto Olorun nella gerarchia dei cieli c'è Eleda.
Dalla sua energia sprigionarono gli irunmale che sono suddivisi in orisha (energie mascoline) e ebora (energie femminee). Olorun non ha né tempi né culti propri, e gli esseri umani non possono menzionare il suo nome. Gli irunmale sono gli intermediari tra esso e gli esseri umani.
[modifica] Olorun nella Santeria
Nella Regla de Ocha o Santeria, forma religiosa di fusione tra rito cattolico e mitologia yoruba, sviluppata nell'America Latina, olorun fa parte della trilogia di Orishas Olofi-Oloddumare-Olorun che è identificata con la Trinità .
[modifica] Altri nomi con cui è conosciuto
- Ogus
- Olofin-Orun (signore del cielo)
- Olodumare (onnipotente)
- Yansan
[modifica] Voci correlate
|
Portale Religioni: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Religioni