Ocimum
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||
![]() Ocimum americanum |
||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||
|
||||||||||||
Specie | ||||||||||||
|
||||||||||||
Ocimum è un genere di piante aromatiche che comprende circa 35 specie di erbe e arbusti, annuali e perenni, della famiglia delle Lamiaceae (o Labiatae), native delle regioni calde e tropicali del vecchio mondo.
Tra di esse, una delle più importanti erbe per uso culinario è il basilico (Ocimum basilicum).
In India, il basilico santo (Ocimum tenuiflorum) è un'erba sacra che non viene molto usata per propositi gastronomici. Conosciuta come Tulsi, la pianta è ritenuta cara a Viṣṇu in alcune sezioni dello Vaishnavismo. Un infuso preparato con le sue foglie viene utilizzato come rimedio per combattere il freddo.
Il basilico americano (Ocimum americanum, sinonimo: O. canum) è, a dispetto del suo nome, originario dell'Africa tropicale.
Il basilico thai è una cultivar di alcune specie adoperata comunemente nella cucina thai per il forte sapore, simile all'anice, che conferisce al currie e ad altre pietanze.
In natura, le specie di Ocimum sono usate come fonte di cibo anche dalle larve di alcuni Lepidotteri, come l' Endoclita malabaricus.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Ocimum
Wikispecies contiene informazioni su Ocimum