Oberhausen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oberhausen | |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Land: | ![]() |
Distretto gov.: | Düsseldorf |
Coordinate: | |
Altitudine: | 78 m s.l.m. |
Superficie: | 77,04 km² |
Abitanti: | 218.181 (31-12-2006) |
Densità: | 2.832 ab./km² |
CAP: | 46001-46149 |
Prefisso tel: | 0208 |
Targa: | OB |
Codice comunale: | 05 1 19 000 |
Sindaco: | Klaus Wehling (SPD) |
Sito istituzionale |
Oberhausen è una città tedesca situata al centro dell'Europa, nel Land del Nord Reno-Westfalia. Situata a 30 km a nord di Düsseldorf.
Indice |
[modifica] Monumenti e luoghi d'arte
Il Gasometro - altura 117,5 m - è attualmente una sala d'esposizione. Un'esposizione di Christo e Jeanne-Claude è qui accaduta nel 1999: "The Wall" e nel 2003 un' esposizione video di Bill Viola "Five Angels for the Millennium".
Il Castello di Oberhausen: questo museo mostra un' esposizione permanente di arte moderna dalla Raccolta Ludwig.
[modifica] Eventi culturali
La città di Oberhausen ospita dal 1954 l'Internationale Kurzfilmtage Oberhausen, uno dei più antichi e importanti festival del cortometraggio del mondo.
[modifica] Città gemellate
Middlesbrough (Regno Unito), dal 1974
Saporoshje (Ucraina), dal 1986
Iglesias (Sardegna, Italia), dal 2002
Carbonia (Sardegna, Italia), dal 2002
Mersin (Turchia)
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Oberhausen
![]() |
Circondari del Nord Reno-Westfalia | ![]() |
---|---|---|
Città extracircondariali: Aquisgrana · Bielefeld · Bochum · Bonn · Bottrop · Colonia · Dortmund · Duisburg · Düsseldorf · Essen · Gelsenkirchen · Hagen · Hamm · Herne · Krefeld · Leverkusen · Mönchengladbach · Mülheim an der Ruhr · Münster · Oberhausen · Remscheid · Solingen · Wuppertal |