Noviziato (scout)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Noviziato è un periodo, generalmente di un anno, in cui un esploratore o una guida, terminato il suo cammino nel reparto (all'età di circa 16 anni), desidera entrare nella branca dei Rover o delle Scolte. In questo periodo il Novizio approfondisce il differente modo di vivere lo scautismo in un'età in cui le scelte divengono fondamentali per la vita dell'adulto. Questo periodo viene proposto soprattutto nelle associazioni scout cattoliche.
[modifica] Voci correlate
- Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani
- Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
- Terminologia scout
![]() |
|
Fondamenti | ![]() |
Promessa scout · Legge scout · Estote parati · Terminologia scout · San Giorgio | |
Branche: Castorini · Lupetti e Coccinelle · Esploratori e Guide · Rover e Scolte | |
Associazioni di lingua italiana | |
In Italia: AGESCI · CNGEI (federate nella FIS) · Scout d'Europa Minori: Federazione Scautistica Italiana ed i gruppi federati - Storiche: ASCI · AGI |
|
In Svizzera: Movimento Scout Svizzero | |
A San Marino: Associazione Guide Esploratori Cattolici Sammarinesi | |
Organizzazioni Sovranazionali | |
Nel mondo: WOSM/OMMS · WAGGGS/AMGE/AMGS - in Europa: UIGSE-FSE | |
Storia | |
Origini: Robert Baden-Powell · Olave Baden-Powell · Agnes Baden-Powell · Mafeking · Campo di Brownsea Island In Italia: Carlo Colombo · Mario Mazza · James Spensley · Aquile randagie |