Nissan Note
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nissan Note | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|||||||||||||||||
Costruttore: Nissan Motor Co.
|
|||||||||||||||||
Altre caratteristiche
|
La Nissan Note è una monovolume compatta prodotta dalla Nissan Motor Co. che, in Giappone viene venduta dal 2004. La versione europea, invece, è stata venduta dal 2006 in sostituzione della precedente Nissan Almera Tino.
Ha la meccanica in comune con la Renault Modus e viene prodotta nello stabilimento Nissan di Sunderland, in Inghilterra. È stata progettata per competere in un segmento di mercato piuttosto affollato in cui si possono citare ad esempio Opel Meriva, Hyundai Matrix, Lancia Musa e la Fiat Idea ed essere un'automobile da famiglia per chi ha figli.
La Nissan Note è venduta in tre allestimenti:S, SE e SVE. La versione base prevede gli alzacristalli elettrici anteriori ma non quelli posteriori, né i cerchi in lega, né i fari antinebbia anteriori, né il sistema Flexi-Board. La SE introduce i cerchi in lega di 16", il climatizzatore, i fari antinebbia anteriori e il sistema Flexi-Board e la SVE ha i vetri posteriori oscurati, i cerchi in lega 17" e l'ESP.
[modifica] Collegamenti esterni
Nissan Motor Co. | ||
Stradali del passato: 240Z • 300ZX • Almera • Nissan Almera Tino • Bluebird • Cherry • Primera • Silvia S15 Produzione attuale stradali: 350Z/350Z Roadster • Micra/Micra C+C • Note • Skyline • Skyline GT-R |
![]() |
e conoscere i relativi modelli (coordinamento del progetto:trasporti) |
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti