Night Shift - Turno di notte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Turno di notte | |
Titolo originale: | Night Shift |
Paese: | USA |
Anno: | 1982 |
Durata: | 105' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | commedia |
Regia: | Ron Howard |
Sceneggiatura: | Lowell Ganz, Babaloo Mandel |
Produttore: | Brian Grazer |
|
|
Musiche: | Rod Stewart |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Turno di notte è il secondo film di Ron Howard, ex protagonista di Happy days, e ora regista affermato.
[modifica] Trama
Commedia amara, che racconta la storia del giovane guardiano di un orbitorio che si fa coinvolgere dal suo assistente in una lucrosa attività di sfruttamento della prostituzione. Il tutto accompagnato dalla colonna sonora That's What Friends Are For, eseguita da Rod Stewart, e da brevi apparizioni di Kevin Costner, e di una Shannen Doherty ad inizio carriera.
[modifica] Curiosità
- Turno di notte è anche il titolo di un film di Nino Frank, datato 1943, e più recentemente di Cermen Giordana, 2003.
[modifica] Collegamenti esterni
Scheda su Night Shift - Turno di notte dell'Internet Movie Database
Film diretti da Ron Howard | ||
---|---|---|
Attenti a quella pazza Rolls Royce (1977) - Night Shift - Turno di notte (1982) - Splash, una sirena a Manhattan (1984) - Cocoon, l'energia dell'universo (1985) - Gung Ho - Arrivano i giapponesi (1986) - Willow (1988) - Parenti, amici e tanti guai (1989) - Fuoco assassino (1991) - Cuori ribelli (1992) - Cronisti d'assalto (1994) - Apollo 13 (1995) - Ransom - Il riscatto (1996) - EdTV (1999) - Il Grinch (2000) - A Beautiful Mind (2001) - The Missing (2003) - Cinderella Man - Una ragione per lottare (2005) - Il codice da Vinci (2006) - Angeli e demoni (2008) | ||
Progetto cinema - Portale cinema - Drive-in |