Neil Marshall
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Neil Marshall (nato il 25 maggio 1970 a Newcastle upon Tyne, in Inghilterra) è un regista e sceneggiatore inglese. Dog Soldiers, del 2002, è stato il primo lungometraggio da lui diretto. Nonostante non abbia avuto introiti ingenti, il film è presto divenuto un cult e ha mostrato alle platee la passione del regista per il genere horror e quello splatter. Il secondo film del regista, The Descent - Discesa nelle tenebre, riguarda un gruppo di ragazze speleologhe che porta alla luce una strana creatura in una caverna: il film è riuscito a mettere d'accordo pubblico, fan e critici. Il 16 marzo 2007 è stato annunciato che Neil Marshall sarà il regista dell'adattamento cinematografico di Sherlock Holmes di Lionel Wigram per la Warner Bros. con Daniel Day Lewis nel ruolo di protagonista. Nonostante i dettagli della sceneggiatura, scritti da Mike Johnson, siano tenuti avidamente segreti, i produttori stanno cercando di aggiornare il protagonista in maniera simile a quanto è stato fatto con Batman Begins di Christopher Nolan. Pare anche che il regista stia lavorando ad un film intitolato Doomsday, che riguarderebbe una piaga zombi che si va diffondendo in una città inglese, lavoro sicuramente influenzato dalla trilogia degli zombi di George A. Romero e da lavori come 28 giorni dopo o Planet Terror.
[modifica] Curiosità
- Il nome "Eddie Oswald" è presente in tutte le sue pellicole: in Dog Soldiers, il sergente Wells (Sean Pertwee) racconta una storia su un suo amico coinvolto nella guerra del golfo - Eddie Oswald. In The Descent - Discesa nelle tenebre, Sarah (Shauna MacDonald) trova un vecchio elmo sul quale è inciso "Oswald".
[modifica] Filmografia
- Combat - cortometraggio (1999)
- Dog Soldiers (2002)
- The Descent - Discesa nelle tenebre (2005)
- Doomsday - post-produzione (2008)
- Sherlock Holmes - annunciato (2009)
- The De2cent - annunciato (2009)
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Neil Marshall dell'Internet Movie Database.
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema