Nave fantasma (film)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nave fantasma | |
Titolo originale: | Ghost Ship |
Paese: | USA/Australia |
Anno: | 2002 |
Durata: | 91' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | Steve Beck |
Sceneggiatura: | Mark Hanlon, John Pogue |
|
|
Fotografia: | Alec Wilder |
Montaggio: | Roger Barton |
Musiche: | John Frizzell, Chad Gray, Micha Liberman, Alec Wilder |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Nave fantasma è un film horror del 2002, ispirato dalla vera vicenda del transatlantico Andrea Doria.
[modifica] Trama
Nel 1962, il lussuoso transatlantico italiano "Antonia Graza" scomparve improvvisamente nelle acque del mar di Bering e nessuno ne ebbe più notizia. Quarant'anni dopo la carcassa della nave viene avvistata, e un equipaggio addetto al recupero dei relitti, parte con lo scopo di perlustare la nave alla ricerca di preziosi. Il gruppo capitanato da Sean Murphy, scoprirà man mano che la nave è popolata dagli spiriti del vecchio equipaggio, decisi a vendicarsi dell'orribile massacro di cui sono stati vittima.
[modifica] Curiosità
- Nel film ha una parte anche l'attrice italiana Francesca Rettondini, nei panni di una cantante, che intona il brano Senza Fine di Gino Paoli in versione jazz. La Rettondini, è stata doppiata con la sua vera voce, mentre nelle parti cantate è stata sostituita da una cantante statunitense che canta in italiano.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Nave fantasma dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema