Naturopatia dentale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le pratiche qui descritte non sono accettate dalla scienza medica, non sono state sottoposte alle verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate. Potrebbero pertanto essere inefficaci o dannose per la salute. Queste informazioni hanno solo un fine illustrativo: leggi le avvertenze. |
LA NATUROPATIA DENTALE
La naturopatia dentale è un ampliamento della naturopatia, disciplina non convenzionale che fa parte del settore del benessere e non della medicina, quindi non riconosciuta dalla scienza medica. http://it.wikipedia.org/wiki/Benessere
Vi è una legislazione europea di naturopatia Template:Fonte: Legal status of tradidional Medicine and complamentary/alternative medicine: a worldwide review OMS 2001In Europa. Attualmente in Italia in questo campo vige il vuoto legislativo, sebbene esistano delle associazioni Template:FE.NA.I - UPOIN che hanno lo scopo di approfondire e divulgare tale disciplina nonché di tutelare chi la pratica e la promuove. In alcune regioni italiane parte di riconoscimento è stato raggiunto, grazie soprattutto al sostegno dei suoi cittadini, ma si è ancora lontani dall'allineamento con gli standard di altri Paesi europei. In ogni caso non è più inusuale in Italia sentire parlare di naturopata, figura che in altri Stati è non solo riconosciuta, ma anche approvata dal Ministero della Sanità. Ad esempio in Gran Bretagna esiste una normativa che regola l’esercizio del naturopata nell’ambito di strutture pubbliche, scuole, ospedali. http://www.naturopathy.org.uk
In Germania alcune di queste professioni tra cui la naturopatia è riconosciuta come paramedica, http://www.effn.org
In Italia la formazione in naturopatia ha durata triennale o quadriennale,presso Istituti privati non riconosciuti; al termine del quale viene rilasciato un attestato di frequenza [citazione necessaria]. Il naturopata dentale oltre ad avere conseguito tale attestato deve anche avere sostenuto un corso specifico od avere maturato competenze ed esperienza nell'ambito dentale.
Il naturopata in generale utilizza metodiche assolutamente naturali Template:"Il codice deontologico dei naturopati italiani", Rudy LANZA, Davide VETTORELLO, EDIZIONI VERDE LIBRI 2007; con le quali individua la predisposizione a certe caratteristiche della persona attraverso l'osservazione dell’iride, o la kinesiologia applicata che, attraverso un test muscolare o con apparecchiature bio-elettroniche non elettromedicali, individua le carenze energetiche. Lo scopo è quello di ottenere un miglioramento dello stato di benessere attraverso trattamenti dolci quali la disintossicazione, consigli nutrizionali, la fitopratica, l’aromatologia, http://it.wikipedia.org/wiki/Naturopatia Più nello specifico il naturopata dentale fornisce una consulenza personalizzata dell'eco-sistema del cavo orale risalendo attraverso opportune correlazioni, ad esempio con un'attenta osservazione dell lingua (con tecniche basate sulla Medicina Tradizionale Cinese - MTC) a squilibri energetici e al ripristino di una corretta omeostasi per attuare un programma di igiene di vita impostato su principi di prevenzione.
La naturopatia dentale non è un ambito medico, non rientrano nel suo campo d'intervento nè la diagnosi nè la cura delle patologie. Laddove il naturopata dentale applica metodiche di medicina tradizionale cinese utilizzerà al posto dell'agopuntura, la cromopuntura secondo Mandel. Il naturopata dentale può collaborare ad esempio con l'odontoiatra con orientamento olistico, consigliando le migliori tecniche naturopatiche atte a ripristinare un corretto stato energetico dell'individuo. Naturopata dentale ed odontoiatra olistico collaborano insieme in maniera integrata e sinergica ponendosi come obiettivo non solo la soluzione ai disturbi/squilibri già presenti, ma soprattutto con la prevenzione dello stato energetico della persona, educandola all'ascolto del corpo ed ai segnali che esso invia Template:"Il volto racconta", Marguerite de Surany, Red edizioni - "Ascolta il tuo corpo", Lise Borbeau, Amrita edizioni.
Il naturopata dentale non può in nessun caso utilizzare metodiche che non siano di sua competenza come ad esempio la prescrizione di farmaci o tecniche agopunturali. In nessuna forma può fare diagnosi mediche. Qualora ritenesse necessario un approfondimento sullo stato di salute della persona la indirizza verso medici per opportuni approfondimenti diagnostici e terapeutici.