Nadia Styger
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Nadia Styger | |
Nata | 11 dicembre 1978 Sattel |
|
Paese | ![]() ![]() ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Sci alpino | |
Specialità | Supergigante | |
Palmarès | ||
Campionato del mondo di sci alpino | ||
Bronzo | Åre 2007 | Gara a squadre |
Statistiche aggiornate al ottobre 2007 | ||
Nadia Styger (Sattel, 11 dicembre 1978) è una sciatrice alpina svizzera.
Indice |
[modifica] Biografia
Ha esordito in Coppa del Mondo di sci alpino il 27 febbraio 1999 nella discesa libera di Åre.
Ha conquistato il suo primo podio in coppa del mondo l'11 marzo 2004 nel supergigante di Sestriere classificandosi al primo posto.
Ha partecipato alle Olimpiadi di Torino 2006 e a due campionati del mondo (2003, 2005).
Tra i suoi risultati vanta una medaglia di bronzo in discesa libera ai Campionati Mondiali Juniores di Schladming nel 1997 e un terzo posto nella classifica di Coppa del Mondo di super-g 2006.
Ai Mondiali di sci alpino 2007 ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre.
[modifica] Palmarès
[modifica] Campionati del mondo
- 1 bronzo (gara a squadre 2007)
[modifica] Coppa del Mondo
- 4 podi
- 4 vittorie (3 in super-g, 1 in discesa)
[modifica] Coppa del Mondo - vittorie
Data | Luogo | Stato | Disciplina |
---|---|---|---|
11 marzo 2004 | Sestriere | ![]() |
SG |
9 dicembre 2005 | Aspen | ![]() |
SG |
3 marzo 2006 | Kvitfjell | ![]() |
SG* |
22 febbraio 2008 | Whistler Mountain | ![]() |
DH |
* vincitrice a pari merito con Lindsey Kildow e Michaela Dorfmeister
[modifica] Collegamenti esterni
- (DE) Sito web ufficiale
- (DE, EN, FR) Scheda FIS
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport