Motor Show
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Motor Show è una manifestazione fieristica internazionale (riconosciuta dall'OICA) che si tiene presso i saloni di Bologna Fiere dal 1981 durante la prima decade di dicembre ed è uno dei saloni dell'auto e della moto più importanti al mondo.
In ambito nazionale ha praticamente sostituito il Salone dell'automobile di Torino.
La durata della manifestazione è di poco più di una settimana e sono solitamente presenti, con propri spazi espositivi, le maggiori case automobilistiche e motociclistiche mondiali.
Al Motorshow prendono parte anche moltissimi artisti e grandi personaggi delle 2 e delle 4 ruote. La manifestazione infatti è conosciuta, oltre che per la presentazione dei modelli più recenti di autovetture e dei prototipi di produzione futura, anche per la presenza, nell'area esterna ai padiglioni, di circuiti artificiali su cui vengono organizzate competizioni automobilistiche e motociclistiche di vario genere.
L'edizione più recente, la 32ema, si è svolta dal 7 al 16 dicembre 2007
l'edizione precendente ha avuto luogo dal 7 al 17 dicembre 2006 con la presenza, secondo le fonti ufficiali, di 389 espositori provenienti da 22 paesi che hanno occupato un'area espositiva di 140.000 mq coperti e 90.000 mq all'aperto.
[modifica] Edizione 2007 elenco veicoli
- Alfa Romeo 147 Ducati
- Audi A3 Cabriolet
- Citroën Nemo concept
- Ford Focus wagon restyling
- Hummer H3 Black Edition
- Hyundai i10
- Mahindra Goa GLX 2.5 CRDe 6seater
- Mahindra Bolero Pick-up 2.5 CRDe EURO4 One Cabin
- Mahindra Goa DX EURO4
- Mazda 5 facelift
- Mitsubishi Lancer Evolution X
- Opel Zafira facelift
- Peugeot Bipper concept
- Porsche Boxster RS60 Spyder
- Renault Modus facelift
- Renault Grand Modus
- Martin Motors Bubble ( sotto licenza Shuanghuan)
- Subaru Impreza STI N14 by Prodrive
- Subaru Impreza 2.5 STI AWD
- Tata Ace Elettrica
- Tata Elegante concept
[modifica] Edizione 2006 immagini
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti