Monsoon Wedding
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monsoon Wedding | |
Titolo originale: | Monsoon Wedding |
Paese: | India |
Anno: | 2001 |
Durata: | 114' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | Drammatico, Sentimentale |
Regia: | Mira Nair |
Sceneggiatura: | Sabrina Dhawan |
|
|
Fotografia: | Declan Quinn |
Montaggio: | Allyson C. Johnson |
Musiche: | Mychael Danna |
Leone d'oro al Festival di Venezia nel 2001
|
|
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Monsoon Wedding è tra i più celebri film realizzati dalla regista di origini indiane Mira Nair nel 2001.
Il tema trattato è il matrimonio combinato tra due importanti famiglie borghesi indiane: una rimasta in India (quella della sposa) e l'altra emigrata negli USA in Texas. Nello svilupparsi del film si intrecciano storie diverse tra i vari protagonisti, si trattano temi d'effetto quali: l'abuso da parte di uno zio della cugina della sposa nell'infanzia e la sua nuova ricaduta con un'altra parente degli sposi, il passato di passione della sposa che riaffiora durante i preparativi del matrimonio, la confessione da parte della sposa della propria passione allo sposo e relative ripercussioni, l'amore semplice ed intenso tra la serva e l'organizzatore del matrimonio, l'amore adolescenziale tra due parenti dei futuri sposi, i problemi della famiglia della sposa in relazione alla preparazione maniacale del matrimonio (problemi finanziari e familiari). Da segnalare la frase detta dallo sposo dopo la confessione di lei ed i conseguenti momenti di tensione: Il matrimonio è un rischio: una persona scelta dai genitori, una trovata in discoteca, che differenza fa?. Quello che rimane è un lieto fine, come solito nei film indiani, in cui il bene trionfa e tutto si risolve.
[modifica] Curiosità
Nella scena in cui Alice la serva incontra per la prima volta P.K. Dube l'organizzatore di eventi, c'è una piccola svista per cui nel susseguirsi di inquadrature in cui lei passa dall'avere un garofano arancione all'orecchio destro al non averlo e al riaverlo in seguito.