Moexipril
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi le avvertenze |
Il Moexipril cloridrato è il nome di un principio attivo di indicazione specifica contro l’ipertensione.
Indice |
[modifica] Indicazioni
E’ utilizzato come medicinale in cardiologia contro l’ipertensione.
[modifica] Controindicazioni
Sconsigliato in persone che usano diuretici, e la funzionalità epatica dovrebbe essere controllata durante la somministrazione del farmaco.
[modifica] Dosaggi
- Ipertensione, 7,5 mg al giorno (dose massima 30 mg al giorno)
[modifica] Farmacodinamica
Gli ace-inibitori, agiscono inibendo l’enzima di conversione dell’angiotensina I alla forma II.
[modifica] Effetti indesiderati
Alcuni degli effetti indesiderati sono angioedema ,cefalea, dispepsia, leucopenia, vertigini, nausea, diarrea, vomito , febbre, neutropenia, ipoglicemia, discrasia ematica, affaticamento, porpora, vasculiti, ipotensione, anemia, broncospasmo, rash, artralgia , dispnea , ansia , dolore toracico , confusione , vampate , tinnito, sudorazione , angina , sincope, infarto miocardico acuto.
[modifica] Bibliografia
- British national formulary. Guisa all’uso dei farmaci 4 edizione. Lavis, agenzia italiana del farmaco, 2007.
- Lusofarmaco. Farmabank 2006. Salerno, momento medico, 2005.