Michaela Gerg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Michaela Gerg | |
Nata | 10 novembre 1965 Bad Tölz |
|
Paese | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Sci alpino | |
Specialità | discesa libera, supergigante e slalom gigante | |
Palmarès | ||
Campionato del mondo di sci alpino | ||
Bronzo | Vail 1989 | SuperG |
Michaela Gerg Leitner (Bad Tölz, 10 novembre 1965) è un’ex sciatrice alpina tedesca.
Indice |
[modifica] Biografia
Sciatrice eclettica, in attività tra la metà degli anni ottanta e la metà degli anni novanta, Michaela Gerg (che in seguito al matrimonio assunse anche il cognome del marito), fu una delle atlete di punta della nazionale femminile tedesca, soprattutto nelle discipline veloci. In carriera ha ottenuto 4 vittorie individuali in Coppa del Mondo, di cui tre in discesa ed una in slalom gigante.
Ha vinto anche una prestigiosa medaglia di bronzo in supergigante in occasione dei Campionati del mondo del 1989 che si tennero a Vail negli Stati Uniti.
[modifica] Palmarès
[modifica] Campionati del mondo
- 1 bronzo (supergigante ai 1989)
[modifica] Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 3^ nel 1990.
- 4 successi individuali (3 in discesa libera, 1 in slalom gigante).
[modifica] Coppa del mondo - vittorie
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
12 dicembre 1985 | Val-d'Isère | ![]() |
DH |
29 novembre 1986 | Park City | ![]() |
GS |
8 agosto 1989 | Las Leñas | ![]() |
DH |
20 gennaio 1995 | Cortina d'Ampezzo | ![]() |
DH |
[modifica] Collegamenti esterni
- (DE, EN, FR) Scheda FIS
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport