Metamorfosi (zoologia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La metamorfosi indica tutte le trasformazioni di forma e di struttura che subiscono molti animali al termine del loro sviluppo embrionale, attraverso i quali raggiungo il loro stadio adulto, in contrapposizione a quegli animali che escono dall'uovo con struttura fisica già quasi definita.
Indice |
[modifica] Metamorfosi negli Artropodi
Tutti gli Artropodi modificano il loro esoscheletro nelle fasi di sviluppo da uovo ad adulto. Nei più primitivi il cambiamento è graduale e la metamorfosi è detta "incompleta", mentre nei più evoluti il cambiamento il cambiamento è spesso radicale e la metamorfosi è detta "completa".
[modifica] Metamorfosi incompleta
L'individuo nello stadio giovanile è detto neanide; è molto simile all'adulto, ma è priva di ali e organi riproduttivi. Le ali si sviluppano gradualmente con una serie di mute durante lo stadio di ninfa e sono contenute in apposite strutture lungo i lati del corpo. Durante la muta finale avviene la completa apertura delle ali. In insetti acquatici le ninfe possono non essere simili agli adulti.
[modifica] Metamorfosi completa
L'individuo giovanile è detto larva ed è totalmente diverso dall'adulto. La larva si nutre continuamente e passa attraverso diverse mute, fino a raggiungere lo stadio larvale definitivo. A questo punto smettono di nutrirsi, cercano un luogo idoneo dove potersi impupare e per potersi proteggere nello stadio successivo si tesse un bozzolo di terra o fibre masticate. Durante lo stadio di pupa i tessuti larvali vengono distrutti e rimangono piccoli gruppi di cellule detti dischi immaginali che danno origine agli organi dello stadio adulto. Infine l'adulto si libera dal bozzolo e/o dall'involucro pupale utilizzando gli apparati completamente sviluppati (zampe, mandibole).
[modifica] Metamorfosi nella rana
Dalle uova di rana, dopo essersi schiuse, escono delle larve. Le larve crescono e diventano girini. Dopo qualche tempo ai girini crescono la coda e le zampe, che gli permettono di vivere sott'acqua. Successivamente alla rana, ormai quasi adulta, scompaiono la coda e le branchie, e la rana è diventata adulta.