On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Messiah - Wikipedia

Messiah

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua - Se stai cercando il videogioco in terza persona, vedi Messiah (videogioco).

Il Messiah è un oratorio di Georg Friedrich Händel. È la sua composizione più famosa raggiunta forse da Wassermusik (Water Music).

Indice

[modifica] Sviluppo

L'idea per il Messiah è partita da Charles Jennens che aveva già scritto il libretto per l'oratorio Saul e aveva probabilmente composto il testo per Israel in Egypt da testi biblici. Nel luglio del 1741 disse ad un amico che voleva convincere Händel a musicare un'altra collezione di testi biblici per eseguirla nella settimana santa.

Ma Händel non voleva intraprendere niente nella stagione 1741/42. Nella stagione precedente non era riuscito a continuare con le sue opere liriche italiane Imeneo e Deidamia. Lo spunto per la composizione dell'oratorio nuovo partiva in fine dall'invito per un serie di concerti a Dublino.

Händel scrisse la musica con la sua solita velocità ed usava come nelle altre opere ed oratori in parte pezzi esistenti tra cui le sue cantate italiane a duetto. Iniziato il 22 agosto 1741 finì il primo atto il 28 agosto, il secondo il 6 settembre ed il terzo il 12 settembre. Con la strumentalizzazione la partitura era completata il 14 settembre – quindi dopo 24 giorni. Subito dopo partì con un altro oratorio Samson e compose la maggior parte; ma lo rivide sostanzialmente nell'autunno del 1742.

Nel novembre del 1741 Händel si recò a Dublino. Il 2 ottobre là era stato aperto "Mr Neale's Great Musick Hall in Fishamble Street" dove offriva da dicembre un serie di sottoscrizioni in cui venivano eseguiti L'Allegro, il Penseroso ed il Moderato ed altre opere oratorie. Ancora prima della prima esecuzione del Messiah modificò alcuni passaggi e compose pezzi nuovi. La prima esecuzione il 13 aprile del 1742 era stato annunciato come concerto di beneficenza per diverse organizzazioni caritative:

Collabora a Wikiquote « For the Relief of the Prisoners in the several Gaols, and for the Support of Mercer's Hospital in Stephen's Street and of the Charitable Infirmary on the Inns Quay, on Monday the 12th of April [recte April 13], will be performed at the Musick Hall in Fishamble Street, Mr. Handel's new Grand Oratorio, call'd the MESSIAH, in which the Gentlemen of the Choirs of both Cathedrals will assist, with some Concertoes on the Organ, by Mr Handell. »

Dopo altre rappresentazioni del Messiah Händel lasciò Dublino in agosto e tornò a Londra. In confronto all'accoglienza entusiastica di Dublino era più problematico nei concerti di Londra. Già con Israel in Egypt si erano sentite delle voci che criticavano la citazione di testi biblici in teatri profani. Quanto peggio doveva venire ora con citazioni dai vangeli per un divertimento serale. Ancora anni dopo la composizione è stata giudicata blasfema.

Forse per questi pregiudizi l'oratorio veniva annunciato come A New Sacred Oratorio per la rappresentazione del 19 marzo 1743 nella Covent Garden Theatre senza citare il titolo Messiah. Questa prassi veniva mantenuta anche nel 1745 e nel 1749. Solo nel 1750 incominciava una tradizione d'esecuzione annuale in cui Händel concludeva la sua stagione di oratori nella quaresima con una rappresentazione del Messiah ed una dopo pasqua nella capella dell'ospedale Foundling il cui ricavato andava a bambini trovatelli.

Händel stesso dirigeva il Messiah tante volte, lo modificava spesso per adattarlo alle esigenze attuali. Conseguentemente nessuna versione può essere considerata autentica e tante modifiche ed arrangiamenti sono stati aggiunti nei secoli seguenti, per esempio da Wolfgang Amadeus Mozart per conto di Gottfried van Swieten.

[modifica] Prassi d'esecuzione

Händel metteva il Messiah nei programmi dei concerti sempre nel periodo della quaresima o di pasqua seguendo il testo che si basa specialmente nella terza parte sui concetti di risurrezione e redenzione. Ancora ai tempi di Händel era d'uso a Dublino eseguire nelle sale da concerto l'oratorio nel periodo dell'avvento. Questa tradizione si estese presto specialmente nei paesi anglosassoni.

Di seguito l'oratorio qualche volta viene suddiviso: nei concerti natalizi spesso si rappresenta solo la prima parte e l' Alleluia, mentre a pasqua si suonano le parti che riguardano la risurrezione. L'aria da soprano I Know that my Redeemer Liveth è spesso cantata nei funerali cristiani.

La parte più famosa dell'oratorio è l' Alleluia, che conclude la seconda delle tre parti. In molte parti del mondo è d'uso che il pubblico si alzi in piedi durante questa parte dell'esecuzione. La tradizione vuole che il re Giorgio II quando sentì questo coro per la prima volta era così agitato che balzò in piedi seguito da tutti gli altri.

Nota: Nonostante l'oratorio sia conosciuto come Il Messiah il suo titolo corretto è semplicemente Messiah senza articolo.

[modifica] Libretto

Il Messiah è oltre a Israel in Egypt l'unico oratorio di Händel il cui testo consiste esclusivamente in versi biblici. La scelta dei versi è di Charles Jennens il quale si faceva ispirare dal Book of Common Prayer of the Church of England.

La maggior parte del testo viene dai libri dei profeti e dai salmi del vecchio testamento. In questo modo Jennens ottiene con astuzia che il Cristo del nuovo testamento è identificato dalla profezia del messia del vecchio testamento.

[modifica] Strumenti

Nel Messiah Händel impiega quattro solisti (soprano, alto, tenore, basso) e un coro a cinque voci. Ma è documentato che distribuiva la parte solistica quasi sempre su cinque cantanti e divideva spesso le arie del soprano. Nelle rappresentazioni a Dublino venivano impiegati persino otto cantanti di cui Christina Maria Avoglio (soprano) e Susanna Maria Cibber (alto) le quali facevano parte anche dopo a Londra.

Gli strumenti nel manoscritto di Händel sono violino I/II, viola, violoncello, basso continuo, tromba I/II, timpani. Altri strumenti a fiato non ci sono, forse perché Händel non sapeva durante la composizione quali strumenti sarebbero stati a disposizione a Dublino. Ma è certo che almeno nelle rappresentazioni di Londra c'erano oboi, fagotti e corni. Da una fattura del 1754 risulta che per questa esecuzione per l'ospedale Foundling erano impiegati 14 violini, 6 viole, 3 violoncelli, 2 contrabbassi, 4 oboi, 4 fagotti, 2 corni, 2 trombe e 2 timpani. Il coro era di 20 elementi con i fanculli della Chapel Royal per il soprano e delle voci di tenore contraltino per l'alto. Inoltre i solisti cantavano anche nei pezzi del coro.

[modifica] Struttura dell'opera

È da annotare che fino ad oggi si eseguono diverse versioni dell'oratorio che si basano sulle varie modifiche di Händel.

Parte I

  1. Sinfonia (Preludio strumentale nella forma d'un ouverture francese)
  2. Arioso (tenore): Comfort ye my people
  3. Aria (tenore): Ev’ry valley shall be exalted
  4. Coro: And the glory, the glory of the Lord
  5. Recitativo (basso): Thus said the Lord
  6. Aria (basso): But who may abide
  7. Coro: And He shall purify
  8. Recitativo (alto): Behold, a virgin shall conceive
  9. Aria (alto) und Chor: O thou that tellest
  10. Recitativo (basso): For behold, darkness shall cover the earth
  11. Aria (basso): The people that walked in darkness
  12. Coro: For unto us a Child is born
  13. Pifa (sinfonia pastorale)
  14. Recitativo (soprano): There were shepherds
  15. Recitativo (soprano): And lo, the angel of the Lord
  16. Recitativo (soprano): And suddenly there was with the angel
  17. Coro: Glory to God in the highest
  18. Aria (soprano): Rejoice greatly, O daughter of Zion
  19. Recitativo (alto): Then shall the eyes of the blind
  20. Duetto (alto, soprano): He shall feed his flock
  21. Coro: His yoke is easy

Parte II

  1. Coro: Behold the Lamb of God
  2. Aria (alto): He was despised
  3. Coro: Surely he hath borne our grieves
  4. Coro: And with his stripes we are healed
  5. Coro: All we like sheep
  6. Recitativo (tenore): All they that see Him
  7. Coro: He trusted in God
  8. Recitativo (tenore): Thy rebuke hath broken His heart
  9. Aria (tenore): Behold, and see if there be any sorrow
  10. Recitativo (soprano): He was cut off out of the land
  11. Aria (soprano): But thou didst not leave
  12. Coro: Lift up your heads
  13. Recitativo (tenore): Unto which of the angels
  14. Coro: Let all the angels of God worship Him
  15. Aria (alto): Thou art gone up on high
  16. Coro: The Lord gave the word
  17. Aria (soprano): How beautiful are the feet
  18. Coro: Their sound is gone out
  19. Aria (basso): Why do the nations so furiously
  20. Coro: Les us break their bonds asunder
  21. Recitativo (tenore): He that dwelleth in heaven
  22. Aria (tenore): Thou shalt break them
  23. Coro: Halleluja!

Parte III

  1. Aria (soprano): I know that my Redeemer liveth
  2. Coro: Since by man came death
  3. Recitativo (basso): Behold, I tell you a mystery
  4. Aria (basso): The trumpet shall sound
  5. Recitativo (alto): Then shall be brought to pass
  6. Duetto (alto, tenore): O death, where is thy sting?
  7. Coro: But thanks be to God
  8. Aria (soprano): If God be for us
  9. Coro: Worthy is the Lamb / Amen

Una rappresentazione intera dura secondo la versione e l'interpretazione del direttore tra 2 ore e 2½ ore, qualche vecchia registrazione su disco dura anche fino a 3 ore. Spesso si tralasciano le ultime arie e duetti eccetto il coro finale.

[modifica] Bibliografia

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu