Menesteo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Menesteo è un personaggio della mitologia greca, figlio di Peteo.
Menesteo compare nel IV canto dell'Iliade e, con Ulisse, esprime perplessità sull'opportunità di un combattimento. Nel XII canto, durante un assalto di Ettore e dei Troiani ai danni degli Achei, Menesteo chiama rinforzi contro Sarpedonte e Glauco. Menesteo è citato anche fra i pretendenti di Elena. Diodoro Siculo considera Peteo, padre di Menesteo di origine egiziana e riferisce questo particolare fra gli argomenti addotti dagli Egiziani per dimostrare che Atene era stata fondata o ampliata da coloni provenienti dal loro Paese.
Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di mitologia greca