Megachile centuncularis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Megachile centuncularis Lin. Classe:Insetti Ordine:Imenotteri Famiglia:Apidi
IDENTIFICAZIONE, DANNO E CICLO BIOLOGICO. Gli adulti sono di medie dimensioni (10-13 mm), di colore nerastro, con il corpo rivestito di una peluria grigiastra con sfumature rossastre (abbandonate sul capo, sul torace ed in zona uro-sternale). Si tratta di una specie molto comune che dannegia le rose in quanto la femmina "taglia", con le proprie mandibole, in modo caratteristico, regolare e netto i margini fogliari, asportando tipiche porzioni semicircolari di lembo che utilizza per costruire le pareti delle cellette del suo nido. Le foglie rimangono esteticamente deturpate da questi tagli semicircolari ai bordi. Le larve, che vengono nutrite con il miele, sono poste in nidi costruiti nelle cavità del terreno o in altri anfratti. L'insetto e i danni si possono osservare in piena estate, fra giugno ed agosto. La specie può dannegiare altre piante oltre alla Rosa.I danni arrecati sono generalmente di scarsa importanza per cui, considerato anche il ruolo ecologico dell'insetto(gli adulti esrcitano attività impollinatrice), non vengono generalmente attivati mezzi di controllo diretti per combatterlo.