Maurizio Zaccaro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maurizio Zaccaro (Milano 1952), è un regista cinematografico e televisivo italiano.
[modifica] Biografia
Dopo aver frequentato degli studi classici, si è diplomato alla Scuola del cinema di Milano nel 1977.
Dopo alcune esperienze come aiuto regista, tra cui cortometraggi e documentari realizzati con la collaborazione di Ermanno Olmi (Camminacammina, Milano 83 e Lunga vita alla signora).
Dal 1986 al 1994 è stato docente della Scuola del cinema di Milano.
Ha collaborato con Maurizio Nichetti alla realizzazione dei film Ratataplan e Ho fatto splash.
Il suo primo lavoro di successo è stato Un uomo perbene (1999), un film sulla vicenda giudiziaria del presentatore televisivo Enzo Tortora.
[modifica] Filmografia
- O' professore (2007) (mini) serie TV
- Mafalda di Savoia (2006) (mini) serie TV
- Il bell'Antonio (2005) (mini) serie TV
- Al di là delle frontiere (2004) (mini) serie TV
- I ragazzi della via Pal (2003) (TV)
- Cuore (2001) (mini) serie TV
- Un dono semplice (2000) (TV)
- Un uomo perbene (1999) (Premio Pasinetti Festival di Venezia, 1999)
- Cristallo di rocca - Una storia di Natale (1999) (TV)
- La missione (1998) (TV)
- Il carniere (1997) nomination al David di Donatello come miglior regista 1997
- Testa matta (1996)
- L'Articolo 2 (1994)
- La valle di pietra (1992)
- Dove comincia la notte (1991) (David di Donatello come miglior regista esordiente)
- In coda della coda (1989)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema