Massachusetts Institute of Technology
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) è una delle più importanti università di ricerca del mondo, con sede a Cambridge, nel Massachusetts. Aperto a Boston nel 1865 dal geologo William Barton Rogers, che ne fu il primo rettore, il MIT, in un primo momento dedicato alla ricerca applicata all'industria, si è sviluppato in cinque scuole organizzando corsi di laurea e di specializzazione postlaurea. La scuola di scienze comprende corsi di laurea in biologia, chimica, matematica, fisica, scienze della terra, meteorologia e astronomia.
Il MIT gode ormai di una reputazione unica al mondo per la qualità dell'insegnamento e della ricerca; fu tra le prime scuole a usare i laboratori nell'insegnamento, a sviluppare la professione di ingegnere chimico, a organizzare corsi in ingegneria aeronautica ed elettrica e in fisica applicata. Tra le strutture di cui può disporre oggi vi sono cinque acceleratori ad alta energia, un reattore nucleare e più di 70 programmi interdisciplinari e laboratori, comprendenti il Center for Cancer Research, il Laboratory for Computer Science, il Center for International Studies, il Media Laboratory (noto come Media Lab), il Research Laboratory of Electronics, il Center for Cognitive Science e l'International Financial Services Research Center.
La casa editrice MIT Press svolge un'intensa attività, pubblicando opere di linguistica, architettura, urbanistica e scienze.
Al MIT si trovano alcuni dei complessi tecnologici più all'avanguardia del mondo, tra cui un laboratorio di intelligenza artificiale e un keyserver OpenPGP.
[modifica] Voci correlate
- Project MAC
- World Wide Web Consortium
- Incompatible Timesharing System
- Multics
- Richard Stallman
- FTP
- CAD
- Will Hunting - Genio ribelle
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Massachusetts Institute of Technology