Mario Moretti Polegato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mario Moretti Polegato (Crocetta del Montello, 1952) è un imprenditore italiano, attivo nel settore delle calzature tramite l'azienda Geox da lui fondata e presieduta. Il suo patrimonio personale è stimato in circa 3,0 miliardi di dollari, questo lo rende il quinto uomo più ricco d'Italia (a pari merito con Francesco Gaetano Caltagirone) ed è al numero 287 della classifica degli uomini più ricchi del mondo.
Indice |
[modifica] Biografia
Nasce a Crocetta del Montello, in una famiglia di imprenditori attivi nel settore agricolo e vitivinicolo, a causa dell'attività di famiglia intraprende e termina gli studi da enologo, dopo questi consege la laurea in giurisprudenza, l’imprenditore veneto si dedica prima alle attività di famiglia, impegnata nel settore agricolo da tre generazioni. Poi, a metà degli anni Novanta, comincia a pensare all'idea di commercializzare un nuovo tipo di suola in gomma forata, decide di intraprendere una nuova avventura e crea appunto la Geox, oggi conosciuta nel mondo come la scarpa che respira.
[modifica] Il gruppo
Mario Moretti Polegato ricopre la carica di presidente del Gruppo Geox da lui fondato, leader in italia nella produzione di scarpe comfort nel settore lifestyle-casual attualmente dà lavoro a circa 5000 persone (tra diretti ed indiretti) e produce ed esporta i suoi prodotti in 68 paesi. Per la sua azienda ha scelto il nome Geox, l’origine di questo nome va ricercata nella fusione delle parole geo(terra in greco), sulla quale tutti camminano, ed x, lettera che simboleggia nell'immaginario collettivo la tecnologia, quindi la ditta fin dal nome propone il suo monito di innovare il mercato delle scarpe. Questo è testimoniato dal fatto che annualmente Geox investe circa il 3% del proprio fatturato nella ricerca e nella sperimentazione di nuove idee per l'innovazione nel mercato. Dopo aver ottenuto un grande successo nel settore calzaturiero Geox ha usato il proprio marchio per produrre altri capi di abbigliamento.
Nel 2004 ha quotato la sua azienda in borsa, sulla piazza di Milano.
[modifica] Titoli
- Nel 2000 in Romania è stato nominato Cavaliere al Merito dell’Ordine Nazionale dal Presidente rumeno.
- Imprenditore dell’anno 2002 conferito da Ernst, Borsa Italiana ed Il Sole 24 Ore.
- Miglior Imprenditore Italiano nel mondo conferito da Ernst & Young Global nel 2003
- Commendatore della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio, Lamberto Dini, nel 1995.[1]
- Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana conferito dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi nel 2005 [2]
- Grand’Ufficiale della Repubblica conferito da Giorgio Napolitano nel 2006.[3]
- Laurea honoris causa dall’Università Cà Foscari di Venezia e una dall’Università di Banatului, Timisoara in Romania.
- Master Honoris Causa dall’Università degli Studi di Verona
- Master Honoris Causa dalla Fondazione CUOA