Marina Suma
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marina Suma (Napoli, 14 novembre 1959) è un'attrice italiana.
Debutta nel 1981 con il film Le occasioni di Rosa diretto da Salvatore Piscicelli che le permette di vincere il David di Donatello per la migliore attrice esordiente.
Il successo popolare arriva però con Sapore di mare di Carlo Vanzina cui faranno seguito altre commedie come Dio li fa poi li accoppia accanto a Johnny Dorelli e Sing Sing al fianco di Adriano Celentano.
Cuori nella tormenta (con Carlo Verdone e Lello Arena) e Un ragazzo e una ragazza (con Jerry Calà) affermano definitivamente il personaggio di Marina Suma nel mondo della commedia italiana.
Un cambio di "registro" avviene proprio dopo questi due film quando la Suma torna a recitare in ruoli drammatici come nel musicale Blues Metropolitano (diretto dal suo scopritore Piscicelli) e in Caramelle da uno sconosciuto, thriller di Franco Ferrini.
Seguirà un periodo di alterne fortune cinematografiche; da ricordare Sicilian Connection di Tonino Valerii, Malesh, opera prima di Angelo Cannavacciuolo e il ritorno alla commedia con Infelici e contenti di Neri Parenti al fianco di Ezio Greggio e Renato Pozzetto.
Attiva anche nelle fiction televisive (Disperatamente Giulia e Un posto al sole) torna al cinema di qualità nel 2003 con l'ottimo Pater familias diretto da Francesco Patierno, e che per ambientazione (sottoproletariato napoletano) e messa in scena ricorda le atmosfere realistiche de Le occasioni di Rosa.
Per la Suma è l'inizio di una seconda giovinezza artistica.
Il 20 febbraio 2008 ha partecipato come identità ai Soliti Ignoti, nella puntata ondata in onda il 27 febbraio 2008.
[modifica] Filmografia
- (1981) Le occasioni di Rosa , di Salvatore Piscitelli
- (1982) Dio li fa poi li accoppia , di Steno
- (1982) Sapore di mare , di Carlo Vanzina
- (1983) Sing Sing , di Sergio Corbucci
- (1984) Cuori nella tormenta , di Carlo Verdone
- (1984) Un ragazzo e una ragazza , di Marco Risi
- (1985) Blues metropolitano , di Salvatore Piscitelli
- (1987) Caramelle da uno sconosciuto , di Franco Ferrini
- (1987) Una donna da scoprire , di Riccardo Sesani
- (1989) Dark bar , di Stelio Fiorenza
- (1989) L'ultima scena , di Nino Russo
- (1989) Fiori di zucca , di Stefano Pomilla
- (1992) Infelici e contenti , di Neri Parenti
- (1993) Malesh , di Angelo Cannavacciuolo
- (1997) Volare , di Vittorio De Sisti
[modifica] Collegamenti esterni
- Marina Suma - Sito ufficiale
- Scheda su Marina Suma dell'Internet Movie Database