Malnutrizione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi le avvertenze |
Per ' Malnutrizione in campo medico è la conseguenza prolungata nel tempo di difetti di nutrizione, ovvero una diminuzione di assunzione o assorbimento di protidi, minerali vitamine o calorie.
E’ il risultato conseguito a causa di:
- Inadeguata assunzione o anomala assimilazione delle calorie immesse nella circolazione del metabolismo, come ad esempio in seguito di diete non eseguite correttamente;.
- Eccessivo dispendio energetico;
- Alterarato metabolismo genetico con annesse patologie intrinseche.
Indice |
[modifica] Eziologia
Alterazioni mentali come la depressione, o infezioni quali la tubercolosi, o neoplasie maligne o ancora cause nosocomiali come la nutrizione parenterale totale.
[modifica] Criteri di rischio malnutrizione
La persona è a rischio malnutrizione se manifesta almeno uno di questi segni clinici sul corpo:
- Calo ponderale non intenzionale - > 10% del peso corporeo abituale nei primi mesi passati
- Peso corporeo < 90% del peso ideale per l’altezza
- Indice di massa corporea calcolata < 18,5
[modifica] Sintomatologia
Fra i sintomi ritroviamo:
- Generali - debolezza, l’ anoressia, l’ anemia, le ulcerazioni, diarrea, pigmentazione cutanea, ipotrofia temporale e calo ponderale
- Cute e similari – capelli fragili, facili ecchiminosi, rash a componente desquamativa alle estremità inferiori del corpo
- Occhi – cecità notturna, secchezza, oftalmoplegia e macchie di Bitot;
- Neurologiche – disorientamento, neuropatia periferica, atassia cerebellare, perdita del senso di posizione.
[modifica] Laboratorio
Gli esami eseguiti rivelano una ridotta albumina sierica ed un elevato tempo di protrombina
In specifico possono trovarsi vari deficit a seconda del tipo di vitamina assente nella nutrizione del soggetto.
[modifica] Voci Correlate
[modifica] Bibliografia
- Joseph C. Sengen, Concise Dictionary of Modern Medicine, McGraw-Hill - ISBN 978-88-386-3917-3
- Harrison principi di medicina interna (il manuale) McGraw-Hill 16a edizione
Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di medicina