Madonna di Pietraquaria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il santuario della Madonna di Pietraquaria è situato sul monte Salviano a ca. 1000 mt s.l.m., che sovrasta la città di Avezzano sul lato verso occidente.
[modifica] Storia
Nel Medio Evo la località di Pietra Aquaria era un centro popolato appartenente alla Contea di Albe, in cui sorgeva una chiesa dedicata a Santa Maria. In detta chiesa c’era un quadro della Madonna, venerata non solo dagli abitanti del luogo, ma anche da quelli dei paesi vicini. Le vicende storiche successive portarono alla distruzione del centro di Pietra Aquaria e costrinsero gli abitanti a riunirsi a quelli di Avezzano. L’immagine della Vergine rimase tra le mura diroccate della chiesa, ma la devozione dei fedeli verso la Madonna di Pietraquaria non venne mai meno.
La ricostruzione della Chiesa avvenne per opera degli avezzanesi in seguito a vicende per le quali si narra la leggenda di un pastorello sordomuto di Avezzano a cui, un giorno, mentre pascolava il suo gregge sul monte Salviano comtemplando le acque del magnifico lago del Fucino, apparve una bella Signora vestita di bianco, la quale si rivolse a lui con dolci parole che miracolosamente riuscì ad ascoltare, dando conforto alla sua umana miseria. Il pastorello scese di corsa dal monte Salviano e raggiunta Avezzano si diresse dal Parroco, al quale riuscì a riferire con la sua bocca quanto le aveva raccomandato la bella Signora e cioè di non indugiare ancora nella ricostruzione della Chiesa e di riporre degnamente la sacra immagine sull'altare.