Madonna Sistina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Madonna Sistina |
Raffaello Sanzio, 1512-1514 |
olio su tela, 265 × 196 cm |
Dresda, Staatliche Gemäldegalerie |
La Madonna Sistina è un dipinto su tela di cm 265 x 196 realizzato tra il 1512 ed il 1514 circa dal pittore Raffaello. È conservato al Staatliche Gemäldegalerie di Dresda.
In questo quadro, Raffaello, attraverso un processo di depurazione iconografica che libera il dipinto da elementi accessori, rappresenta non la visione del divino da parte dei devoti, ma il divino che appare e va verso i devoti, qui non rappresentati ma chiaramente percepibili, attraverso i gesti e gli sguardi del gruppo sacro; al contempo la tenda e la balaustra servono da punto di tangenza fra il celeste e l'umano.
Pittura · Pittori · Dipinti · Musei del mondo