Madhya Pradesh
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Madhya Pradesh | |
---|---|
Stato: | ![]() |
Capoluogo: | Bhopal |
Superficie: | 308.144 km² |
Abitanti: | 60.385.118 (2001) |
Densità: | 196 ab./km² |
Governatore: | Balram Jakhar |
Sito istituzionale |
Madhya Pradesh (hindi: मध्य प्रदेश) è uno stato dell'India centrale.
Indice |
[modifica] Geografia
Il Madhya Pradesh, il cui nome in hindi significa "provincia centrale", è uno stato situato al centro dell'India, a sud della pianura del Gange.
Confina a nord-ovest con il Rajasthan, a nord-est con l'Uttar Pradesh, a est con il Chhattisgarh, a sud con il Maharashtra ed a est con il Gujarat.
Il territorio è attraversato a nord-ovest dalla catena collinare delle Vindhya Range che separa geograficamente il sub-continente indiano nell'India settentrionale e nell'India meridionale. Nell'area meridionale si estende la catena delle colline Satpura. Tra le due catene collinari si estende la valle del fiume Narmada, che scorre da est a ovest verso il Mar Arabico. Sulle sue rive sorge la città di Jabalpur. I fiumi del nord dello stato defliuscono verso il bacino del fiume Gange.
[modifica] Città Principali

La capitale dello stato è Bhopal che è posta nell'area centrale sull'altopiano di Malwa. La città più popolosa è Indore che è posta nell'area occidentale a sud della catena delle colline Satpura.
(Fonte: Censimento 2001)
Città | Popolazione |
---|---|
Indore | 1.597.441 |
Bhopal | 1.433.875 |
Jabalpur | 951.469 |
Gwalior | 826.919 |
Ujjain | 429.933 |
Sagar | 232.321 |
Dewas | 230.658 |
Sutna | 225.468 |
Rutlam | 221.267 |
Burhanpur | 194.360 |
Murwara | 186.738 |
Singrauli | 185.580 |
Rewah | 183.232 |
Khandwa | 171.976 |
Bhind | 153.768 |
Morena | 150.890 |
[modifica] Storia
Nel 1863 gli inglesi si annetterono lo stato di Nagpur, che tra gli altri territori comprendeva la parte sud-orientale dell'attuale stato. Gli inglesi istituirono nell'area dello stato di Nagpur le Central Provinces con Nagpur come capitale. Il Madhya Pradesh come stato federale è nato nel 1956 con l'intento di riunire in un unico stato le popolazioni di lingua hindi di qella parte dell'India. Furono così uniti la maggior parte dello stato di Madhya Bharat e gli stati di Vindhya Pradesh e Bhopal oltre al territorio di Sironj. Il territorio di Nagpur, a maggioranza linguistica marathi, passò al Maharashtra. Bhopal divenne la capitale del Madhya Pradesh. Lo stato di Madhya Pradesh è stato il più esteso dell'Unione indiana fino all 1 novembre 2000, quando con i suoi territori sud-orientali è stato istituito il nuovo stato di Chhattisgarh.
[modifica] Lingue e religione
La lingua maggioritaria è l'hindi che ha nello stato varie varianti locali che vengono definite dialetti dell'hindi o da altri lingue proprie. Il gruppo linguistico marathi ha una forte minoranza. Circa il 90% della popolazione professa la religione indù. I mussulmani rappresentano una minoranza del 6%. Esistono poi minoranze sikh, gianiste, cristiane e buddiste.
[modifica] Divisione amministrativa
Lo stato di Madhya Pradesh è diviso i 48 distretti che sono raggruppati in otto divisioni geografiche: Bhopal, Chambal, Gwalior, Indore, Jabalpur, Rewa, Sagar e Ujjain.
I distretti sono: Anuppur, Ashoknagar, Balaghat, Barwani, Betul, Bhind, Bhopal, Burhanpur, Chhatarpur, Chhindwara, Damoh, Datia, Dewas, Dhar, Dindori, Guna, Gwalior, Harda, Hoshangabad, Indore, Jabalpur, Jhabua, Katni, Khandwa, Khargone, Mandla, Mandsaur, Morena, Narsinghpur, Neemuch, Panna, Raisen, Rajgarh, Ratlam, Rewa, Sagar, Satna, Sehore, Seoni,Shahdol, Shajapur, Sheopur, Shivpuri, Sidhi, Tikamgarh, Ujjain, Umaria e Vidisha.
[modifica] Voci correlate
![]() |
Stati e Territori dell'India | ![]() |
---|
![]() |
Capitale federale | Nuova Delhi |
Stati confederati | Andhra Pradesh • Arunachal Pradesh • Assam • Bengala Occidentale • Bihar • Chhattisgarh • Goa • Gujarat • Haryana • Himachal Pradesh • Jammu e Kashmir • Jharkhand • Karnataka • Kerala • Madhya Pradesh • Maharashtra • Manipur • Meghalaya • Mizoram • Nagaland • Orissa • Punjab • Rajasthan • Sikkim • Tamil Nadu • Tripura • Uttarakhand • Uttar Pradesh | |
Territori | Andamane e Nicobare • Chandigarh • Dadra e Nagar Haveli • Daman e Diu • Lakshadweep • Pondicherry • Territorio di Delhi |
Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di India