Luxo Jr.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luxo Jr. | |
Titolo originale: | Luxo Jr. |
Paese: | USA |
Anno: | 1986 |
Durata: | 2' 18 |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | animazione, commedia |
Regia: | John Lasseter |
Soggetto: | John Lasseter |
Sceneggiatura: | John Lasseter |
|
|
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Luxo jr. è il primo cortometraggio dalla Pixar Animation Studios, diretto da John Lasseter.
Indice |
[modifica] Trama
Il corto narra una "Scena familiare", dove una piccola lampada, da tavolo. Luxo Jr., gioca saltellando con una palla, passando davanti ad una lampada più grande, Luxo, presumibilmente il genitore di quella più piccola che, tramite i movimenti, esprime la sua frustrazione nel fermare il figlio. Preso dalla foga, Luxo Jr. comincia a saltare continuamente sopra la palla che, alla fine, si sgonfia, ponendo fine ai suoi giochi. Luxo osserva la palla sgonfiata nel caso che si potesse rigonfiare. Improvvisamente una palla ancora più grande della precedente entra in scena, rincorsa da Luxo Jr., ancora più divertito di prima.
[modifica] Curiosità
- Luxo Jr. è diventato il logo ufficiale della Pixar.
- La palla con la quale gioca Luxo Jr. appare, come tributo, in altri film della Pixar, come Monsters & Co., Toy Story, Toy Story 2 e nel cortometraggio Jack-Jack Attack.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti Esterni
- (EN) Luxo Jr. nel sito della Pixar
- Scheda su Luxo Jr. dell'Internet Movie Database
Lungometraggi: Toy Story - Il mondo dei giocattoli (1995) • A Bug's Life - Megaminimondo (1998) • Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa (1999) • Monsters & Co. (2001) • Alla ricerca di Nemo (2003) • Gli Incredibili (2004) • Cars - Motori ruggenti (2006) • Ratatouille (2007) Cortometraggi: |
Portale cinema - Portale fumetti - Progetto Walt Disney - House of Mouse |