Liceo Ginnasio Statale Bartolomeo Zucchi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Liceo Ginnasio Statale Bartolomeo Zucchi, sito in Monza, nella centralissima piazza Trento e Trieste, all'interno dell'ottocentesco Palazzo degli Studi (che ospita anche la Biblioteca Civica), è uno dei più antichi e prestigiosi licei di Monza e della Brianza. Vi ha studiato come seminarista Achille Ratti di Desio divenuto poi papa con il nome di Pio XI. Fondato dai Gesuiti dopo la morte di Bartolomeo Zucchi (1630), come scuola per giovani poveri e meritevoli, nel 1871 diventa Civico Ginnasio Pareggiato a Ginnasi regi. In recenti scavi sono state scoperte le antiche fondamenta che testimoniano il passato uso religioso del complesso, nel cortile sono conservati alcuni reperti medievali tra cui un sarcofago e alcune colonne del porticato, in qualche aula sono state portate alla luce parti degli antichi affreschi. Il Liceo continua la tradizione degli studi umanistici e consente di accedere ad un patrimonio di civiltà in cui si riconoscono le radici della cultura europea. Il carattere umanistico del Liceo Classico riconosce a tutti i saperi pari dignità e si propone di contenere nei propri fondamenti storici e ideali anche la conoscenza scientifica e la sua metodologia. Attualmente ne è preside il professor Vincenzo di Rienzo. Il suo indirizzo web è http://www.liceozucchi.it Il Liceo Zucchi ha inoltre un rinomato gruppo musicale, l'Ensembleterrible (coordinato dal professor Franco Bulega), che si è esibito all'Auditorium di Milano ed è stato insignito del premio Milly Tocci Paleari, un laboratorio teatrale, e propone numerose attività di promozione didattica e culturale sul territorio.
Ex studenti del Liceo Zucchi ricoprono incarichi importanti nella classe dirigente della Lombardia, grazie alla formazione completa di cui godono da numerose generazioni.
Da decenni il corpo studentesco si riunisce nel Collettivo Jahn Palach.