Licenza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Licenza è un termine che può essere riferito a diversi ambiti:
- In ambito informatico la licenza è un contratto tra il detentore del copyright e l'utente
- In ambito scolastico:
- nell'ordinamento civile ha il significato di diploma
- nella Chiesa cattolica è un titolo universitario rilasciato dalle Università Pontificie che corrisponde alla Laurea
- In ambito legale/diritto è una autorizzazione rilasciata dallo Stato a svolgere una determinatà attività (licenza di guidare taxi, di aprire locali pubblici ecc.)
- In ambito economico licenza è l'autorizzazione a utilizzare un prodotto di cui qualcun'altro detiene il copyright.
- In ambito militare riveste quello di permesso di uno o più giorni
- James Bond è, notoriamente, l'agente 007 con licenza di uccidere
- Licenza è anche il nome di un comune della provincia di Roma