Lessicologia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La lessicologia è la disciplina linguistica che si occupa della strutturazione del lessico.
La disciplina, che esiste autonomamente solo partire dagli anni '60, compie ricerche sui componenti di base di una lingua (lessicologia speciale) o della lingua in generale (lessicologia generale) e cerca di determinare regole e relazioni tra le singole componenti lessicale (es. morfema, parola e stabili gruppi di parole).
La lessicografia correlata si occupa della stesura di un vocabolario e si rifà a risultati lessicologici o offre nuove informazioni alla ricerca lessicologica.
Altre discipline linguistiche correlate sono l'onomasiologia, la semasiologia, l'etimologia, la derivazione, la fraseologia e l'onomastica.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Linguistica - Storia della linguistica - Linguisti Settori di linguistica generale: Fonetica e Fonologia - Grammatica - Morfologia - Sintassi - Semantica - Pragmatica Altre discipline linguistiche: Dialettologia - Etno-linguistica - Glottologia - Grammatica storica - Lessicologia - Linguistica applicata - Linguistica cognitiva - Linguistica comparativa - Linguistica computazionale - Linguistica testuale - Psicolinguistica - Retorica - Sociolinguistica |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|