Lene Marlin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lene Marlin | ||
![]() |
||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Pop | |
Periodo attività | 1998 - in attività | |
Album pubblicati | 3 | |
Studio | 3 | |
Sito ufficiale | lenemarlin.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Lene Marlin Pedersen (Tromsø, 17 agosto 1980) è una cantautrice norvegese.
Fa il suo debutto norvegese il 12 ottobre 1998 con il singolo Unforgivable Sinner che rimane in testa alle classifiche locali per otto settimane. È stato anche il singolo venduto più velocemente nella storia della musica norvegese, ed appare nella colonna sonora del film norvegese "Schpaaa". Il singolo viene seguito nel 1999 dal primo album Playing My Game. Sempre nel 1999 vince un MTV Europe Music Award come "miglior artista nordico". Il singolo Where I'm Headed, tratto dal film francese Mauvaises fréquentations, va in testa alle classifiche di Francia ed Italia. Il singolo Sitting Down Here, pubblicato nel 2000 rientra nella top 5 del Regno Unito. Il 22 settembre 2003 esce Another Day il secondo album di Lene, preceduto in luglio dal singolo You Weren't There, che a settembre raggiunge il primo posto in classifica. Del febbraio 2004 è il secondo singolo Another Day mentre a giugno, solo in Italia, esce il terzo singolo Sorry.
Il suo terzo album, Lost in a moment esce in Italia il 17 giugno 2005 ed il singolo che ne preannuncia l'arrivo è How would it be che riscuote un buon successo nel nostro Paese. Il secondo singolo è stato What If, lanciato nel mese di settembre dello stesso anno.
Malgrado fosse meno conosciuta in altre parti del mondo, Lene fece un viaggio in Taiwan e in Cina nell'ottobre del 2005 per promuovere la versione taiwanese di Lost in a Moment. Ciò incluse anche un bonus track, Still Here, cover di una canzone di una famosa cantante cinese, Faye Wong. La visita si rivelò riuscita: questa serie di eventi le garantirono un esibizione ed un'apparizione come ospite all'Mtv di Taiwan e altre varie apparizioni televisive.
La sua casa discografica afferma che Lost in a Moment è stato il miglior album occidentale più venduto dell'anno. Nel mese di maggio del 2006 Lene annuncia di aver lavorato con la band svizzera Lovebugs per un duetto nella canzone Avalon. La canzone, uscita alla fine di giugno 2006, ha raggiunto la prima posizione della Swiss National Airplay Charts.
Lene ha vinto quattro premi: Miglior artista pop, Miglior Singolo ("Sitting Down Here"), Miglior Artista Emergente e Miglior Artista dell'anno degli Spellemann Awards nel 1999, e l'Mtv Europe Award (Best Nordic Act), presentato a Dublino, Irlanda, nel novembre 1999, (già sopracitato). Ha venduto milioni di dischi in tutto il mondo ed è considerata una delle cantanti norvegesi di maggior successo nella storia.[citazione necessaria]
Indice |
[modifica] Discografia
[modifica] Album
- 1999 - Playing My Game #1 NOR, #5 ITA Copie Vendute 3,000,000
- 2003 - Another Day #1 NOR, #3 ITA Copie Vendute 1,500,000
- 2005 - Lost In A Moment #4 NOR #16 ITA Copie Vendute 500,000
[modifica] Singoli
- 1999 - "Unforgivable Sinner" #1 ITA, #1 NOR, #13 UK, #1 JPN
- 1999 - "Sitting Down Here" #5 ITA, #2 NOR, #5 UK, #57 GE
- 2000 - "Where I'm Headed" #1 ITA, #1 NOR, #1 FR, #31 UK
- 2003 - "You Weren't There" #1 ITA, #1 NOR, #2 CHINA, #59 UK
- 2003 - "Another Day" #5 ITA, #8 NOR
- 2003 - "Sorry" #40 ITA (Italy only)
- 2005 - "How Would It Be" #16 ITA, #11 NOR
- 2005 - "What If" #39 ITA
- 2005 - "Still Here" (Japan only)
- 2006 - "My Lucky Day" (France & Italy)
- 2006 - "Avalon" #10 CH, #25 NOR
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica