Lemano (treno)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lemano è il nome di una relazione ferroviaria tra Milano e Ginevra operativa tra il 1958-1989 prima come Trans Europ Express e poi come treno Intercity di prima e seconda classe.
Inizialmente operato con con l'automotrice diesel Breda ALn446-448 (la 442 andò poi distrutta in un incendio nel tunnel del Sempione 8 novembre 1969 e la 448 venne demolita in seguito ad incidente con locomotiva di manovra svizzera 30 novembre 1971), è stato il primo TEE Ferrovie dello Stato a impiegare, dal 1972, le nuove carrozze gran comfort.
Il nome deriva dal lago di Ginevra (o Lemano) che il treno costeggiava per buona parte della tratta svizzera.
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti