Leggi razziali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
In generale, leggi razziali si intendono leggi basate su un principio di discriminazione razziale.
L'espressione viene generalmente usata per indicare:
- le leggi razziali fasciste, promulgate in Italia del 1938-1939
- le dottrine Naziste sull'Arianesimo in Germania nella prima metà del XX secolo
- le leggi razziali naziste, promulgate in Germania a partire dal 1933
Altri esempi di leggi razziali nella storia sono:
- le leggi dell'apartheid in Sudafrica
- le legislazioni di molti stati degli USA fino agli anni sessanta