Laura Veccia Vaglieri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Laura Veccia Vaglieri (1893 – 1989) è stata un'orientalista italiana.
Fu tra le pioniere dell'arabismo e dell'islamismo italiano, accreditata a livello internazionale per la sua vasta competenza sulla cultura arabo-islamica e sulla lingua araba. Professore ordinario emerito nell'Istituto Universitario Orientale di Napoli, fu autrice di alcuni fra i più importanti libri riguardanti l'analisi storica e istituzionale del mondo arabo e musulmano.
Tra essi quella che a tutt'oggi è ancora la più nota e diffusa grammatica della lingua araba - la Grammatica teorico-pratica della lingua araba (Istituto per l'Oriente, Roma, 1937, 2 voll.) -, concepita anche per gli autodidatti, nonché un'eccellente sintesi sull'Islam classico ("L'Islam da Maometto al secolo XVI", in: Storia Universale (dir. Ernesto Pontieri), Milano, F. Vallardi, 1963) e un gran numero di articoli di altissimo profilo sul periodo del primo Islam.
Fu collaboratrice dell' Encyclopaedia of Islam/Encyclopédie de l'Islam, la più accreditata enciclopedia sulla cultura islamica approntata dai migliori esperti internazionali, accademici e non.