Larus michahellis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||||
![]() Larus michahellis |
||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Larus michahellis Naumann, 1840 |
||||||||||||||||
Il gabbiano reale zampegialle (o gabbiano reale mediterraneo) (Larus michahellis, Naumann 1840) è un uccello caradriiforme appartenente alla famiglia dei Laridi. Si può confondere con il gabbiano reale nordico (Larus argentatus) con il quale convive in alcune zone riproduttive e con il gabbiano del Caspio (Larus cachinnans).Il gabbiano zampe gialle tuttavia è caratterizzato da una livrea chiara e risulta più leggero del gabbiano reale nordico. Yellow legged gull
Indice |
[modifica] Sistematica
È stato recentemente diviso dal Gabbiano del Caspio (Larus cachinnans) ed elevato al rango di specie, ha 3 sottospecie :
- Larus michahellis michahellis
- Larus michahellis lusitanius
- Larus michahellis atlantis
[modifica] Distribuzione e habitat
Il Gabbiano reale zampegialle, è diffuso tranne che in Oceania, in quasi tutto il resto del mondo, anche se gli esemplari presenti nelle Americhe sono pochi, in Italia nidifica in diverse regioni, anche all'interno, infatti i suoi habitat sono tra i più vari.
[modifica] Relazioni con l'uomo
E' nota la sua capacità di utilizzare lo sguardo per incutere terrore negli umani inferiori. Numerose le testimonianze di esseri umani che hanno avvertito un senso di sfida incrociando lo sguardo con l'animale.
[modifica] Bibliografia
- Brichetti P. & Fracasso G. (2006): Ornitologia italiana. Vol.3 - Stercorariidae-Caprimulgidae. Alberto Perdisa Editore, Bologna.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Larus michahellis
[modifica] Collegamenti esterni
- Larus michahellis su Avibase, database degli uccelli nel mondo