Lago di Massaciuccoli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lago di Massaciuccoli | |
Paese/i: | ![]() |
Regione/i: | ![]() |
Provincia/e: | ![]() |
Superficie: | 6,90 km² |
Il lago di Massaciuccoli (in provincia di Lucca, vicino all'omonima frazione del comune di Massaciuccoli) è un lago costiero della Toscana divenuto famoso per aver ospitato le battute di caccia del compositore lucchese Giacomo Puccini, che abitò a lungo in una bella villa in riva al lago stesso, in una località che oggi in suo onore si chiama Torre del Lago Puccini, frazione di Viareggio.
Il lago e il comprensorio di fossi e canali è una tappa importante per tutti gli uccelli migratori in rotta verso i paesi caldi. La maggior parte dei canali sono stati ricavati artificialmente in varie epoche, anche durante il ventennio fascista, per bonificare dalla malaria le vicine campagne.
[modifica] Voci correlate
Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Toscana