La Calunnia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Calunnia |
Sandro Botticelli, 1496 |
tempera su tavola , 62 × 91 cm |
Firenze, Galleria degli Uffizi |
La Calunnia è un dipinto a tempera su tavola di cm 62 x 91 realizzato nel 1496 dal pittore italiano Sandro Botticelli. È conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze.
La scena va letta da destra a sinistra, e una delle ipotesi più accreditate sostiene che la figura assisa in trono sia Re Mida, a cui si affiancano due donne, il Sospetto e l'Ignoranza, che gli sussurrano cattivi consigli nelle orecchie d'asino.
Davanti a Mida, in piedi, sarebbe rappresentato il Livore, coperto di stracci, che tiene per un polso la Calunnia, insieme ad altre due figure. A sinistra rispetto a loro due una vecchia raffigurante la Penitenza si rivolge alla Verità, nuda.
Pittura · Pittori · Dipinti · Musei del mondo