L'olio di Lorenzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'olio di Lorenzo | |
Titolo originale: | Lorenzo's Oil |
Paese: | USA |
Anno: | 1992 |
Durata: | 135' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico |
Regia: | George Miller |
|
|
Fotografia: | John Seale |
Montaggio: | Marcus D'Arcy, Richard Francis-Bruce |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
L'olio di Lorenzo è un film diretto dal regista George Miller.
[modifica] Trama
Nelle isole Comore, il piccolo Lorenzo di cinque anni è un bimbo felice sino a quando si scopre che ha contratto una terribile rarissima malattia degenerativa. La malattia colpisce le cellule cerebrali e i medici danno al bambino un massimo di due anni di vita. I genitori , lui economista e lei glottologa, non si arrendono e cominciano a interessarsi alla malattia diventando massimi esperti a livello mondiale e mettendo in pratica una medicina a base di acido oleico che ha parzialmente ragione della malattia.
[modifica] Critiche
Alla sua uscita nelle sale cinematografiche fece un buon successo e molto scalpore in quanto tratto da una storia vera e attuale. In questo caso il regista ha preferito usare un metodo quasi documentaristico che non fa cadere la pellicola nel patetico.
[modifica] Collegamenti estaerni
- Scheda su L'olio di Lorenzo dell'Internet Movie Database