L'Ispettore Coliandro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Ispettore Coliandro | |
---|---|
Titolo originale: | L'Ispettore Coliandro |
Nazione: | Italia |
Anno: | 2005 - ... |
Formato: | Serie TV |
Puntate/episodi: | 4 |
Genere: | poliziesco, noir |
Durata: | 120' (episodio) |
Lingua originale: | |
Caratteristiche tecniche | |
Aspect ratio: | |
Colore: | colore |
Audio: | |
Crediti | |
Ideatore: | Carlo Lucarelli |
Sceneggiatura: | Carlo Lucarelli |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Musiche: | Pivio e Aldo De Scalzi |
Produttore: | Rai fiction |
Programmazione | |
Prima TV Italia (gratuita) | |
Dal: | agosto 2006 |
Al: | - |
Rete televisiva: | Raidue |
Si invita a seguire le linee guida del progetto Fiction TV |
L'Ispettore Coliandro è una serie televisiva diretta dai Manetti Bros.. Creatore della serie è il famoso giallista Carlo Lucarelli: l'Ispettore Coliandro è nato dalla penna dello scrittore bolognese, ed è il protagonista di numerosi suoi gialli.
Giampaolo Morelli è il protagonista della serie che sarà affiancato da un cast fisso, nonché, per ogni singolo episodio, da una diversa protagonista femminile. Al centro di questi gialli urbani, c'è la figura dell'ispettore Coliandro, un investigatore con tratti molto diversi dai tradizionali poliziotti della fiction. La prima puntata, in prima visione, è andata in onda giovedì 24 agosto 2006 su Raidue.
[modifica] Episodi
- Il giorno del lupo
- Vendetta cinese
- In trappola
- Magia nera
[modifica] Colonna Sonora
La colonna sonora della serie L'Ispettore Coliandro è stata affidata a Pivio e Aldo De Scalzi, che hanno composto e diretto le musiche, avvalendosi della collaborazione di G-Max (dei Flaminio Maphia) e Vittorio De Scalzi per alcuni brani.
Caso particolare è quello di Neffa, che oltre aver recitato nella puntata Il giorno del lupo, ha eseguito una sua canzone inserendola così nel film, ma non nel cd della colonna sonora.
Il genere spazia dal funky anni '70 all'elettronica e dal jazz al rap.
- Wolf Tune
- Feel Panic, con la voce di Barbara Eramo
- Endless Escape
- Io Sto Sempre Qua, con la voce di G-Max
- Cielo Nero, con la voce di G-Max
- Nomen Omen
- The Winner, con la voce di Vittorio De Scalzi
- Memories, con la voce di Vittorio De Scalzi
- Wounds
- Only for Money
- Mister Voodoo, con la voce di G-Max e la partecipazione di Marco Manetti
- Super Blaster
- Malerba Theme
- Growin' Scale
- Swingin' Days
- Father Snapshot
- Xtra Girl
- Super Blaster
- Lion Paw
- Ex Charlie
- Yellow Theme
- From 25 To
- Scared by the Voice