L'amore ai tempi del colera (film)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'amore ai tempi del colera | |
Titolo originale: | Love in the Time of Cholera |
Paese: | USA |
Anno: | 2007 |
Durata: | 139' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico, romantico |
Regia: | Mike Newell |
Soggetto: | Gabriel Garcia Marquez |
Sceneggiatura: | Ronald Harwood |
Casa di produzione: | New Line Cinema, Stone Village Pictures |
Distribuzione (Italia): | 01 Distribution |
|
|
Fotografia: | Affonso Beato |
Montaggio: | Mick Audsley |
Musiche: | Antonio Pinto, Shakira |
Scenografia: | Wolf Kroeger |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
L'amore ai tempi del colera è un film diretto da Mike Newell, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Gabriel Garcia Marquez, che racconta l'infinita storia d'amore tra Florentino Ariza e Fermina Daza, che attende 51 anni, 9 mesi e 4 giorni per concretizzarsi, dal 1879 agli anni '30.
[modifica] Trama
Cartagena 1879. Florentino Ariza (Unax Ugalde) è un giovane poeta che lavora come telegrafista per Lotario Thurgot (Liev Schreiber), questi lo incarica di consegnare un telegramma alla famiglia Daza, appena arrivata in città. Una volta arrivato alla residenza della famiglia Daza, Florentino, incrocia lo sguardo con la bella Fermina (Giovanna Mezzogiorno), ed è immediato colpo di fulmine. Il ragazzo nomina la ragazza la sua "Dea Incoronata", ed estasiato dalla passione, inizia un rapporto epistolare con Fermina, che man mano sembra ricambiare i suoi sentimenti. Ma quando il padre di Fermina, Lorenzo Daza (John Leguizamo), scopre le loro lettere, decide di dividerli, sperando in qualcosa di meglio per la sua unica figlia, così la manda a vivere con la cugina Hildebranda (Catalina Sandino Moreno). Passano gli anni, e mentre il paese è sconvolto dalla Guerra Civile e dal colera, Florentino (Javier Bardem) ormai divenuto un uomo continua a disperarsi aspettando la sua amata.
Una volta tornata a Cartagena, Fermina si ritrova faccia a faccia con Florentino, che le rinnova il suo amore, ma la ragazza toglie ogni speranza all'uomo definendo il loro amore un'illusione. Mentre Florentino soffre per il perduto amore, Fermina, con il favore del padre, accetta la corte dell'affascinante medico Juvenal Urbino (Benjamin Bratt), che in seguito sposa. Mentre Fermina parte per una lunga luna di miele a Parigi, Florentino decide di aspettare la sua amata fino alla morte del marito, così inizia a lavorare nella Compagnia Fluviale gestita dallo zio, Don Leo (Hector Elizondo), e scrive lettere d'amore su commissione. Con la complicità della madre di Florentino (Fernanda Montenegro), lo zio manda il nipote via per lavoro, sperando che questo possa aiutarlo a lenire il suo mal d'amore. Su uno dei battelli della Compagnia Fluviale, Florentino perde la vergintà, finora conservata per la sua amata, in modo violento ed improvviso con una sconosciuta. Una volta scoperto il sesso, Florentino inizia una frenetica attività sessuale fatta di fugaci ed intense avventure con donne belle e bizzarre, che l'uomo annota minuziosamente su un libretto, arrivando a quota 622 amanti. Tra queste 622 donne solo una è riuscita per un attimo a fargli dimenticare Fermina, si tratta della bella e sposata Olimpia (Ana Claudia Talancon), che però viene scoperta ed uccisa dal marito geloso. In seguito anche la madre di Florentino muore dopo una lunga malattia.
Nel frattempo Fermina vive la sua vita matrimoniale tra alti e bassi, mettendo al mondo dei figli ma chiedendosi sempre se ha sposato l'uomo giusto, dovendo ingoiare molti rospi tra cui il tradimento del marito. Passano gli anni, Florentino prende le redini della Compagnia Fluviale lasciatagli dallo zio e ha un amante stabile molto più giovane di lui. Ma quando il marito di Fermina muore, Florentino non perde tempo e si presenta a casa della donna, ormai settantaduenne, per rinnovargli il suo amore, ma la donna lo caccia con violenza a causa del suo fresco lutto. Ma Florentino non si perde d'animo, e come quando era giovane, inizia a scrivere lettere appassionanti alla donna, fino a che questa cade alla sua corte. I due riscoprono l'antica passione, e su uno dei battelli di Florentino, che ha riservato solo per loro, il loro amore, che ha aspettato 51 anni, 9 mesi e 4 giorni, finalmente viene consumato.
[modifica] Note
- Per il personaggio di Florentino Ariza sono stati utilizzati 2 attori per interprete le diverse età, Unax Ugalde Florentino adolescente, Javier Bardem nell'età adulta, mentre Giovanna Mezzogiorno ha ricoperto tutte le età di Fermina, sottoponendosi a molte ore di trucco per interpretare Fermina anziana.
- Gabriel Garcia Marquez avrebbe voluto che la popstar latina Shakira recitasse nel film - essendo amica e connazionale dello scrittore - segnando così il debutto nella carriera di attrice. Ma Shakira ha rifiutato perché impegnata nel suo Oral Fixation Tour, e riluttante a girare le scene di nudo richieste dalla pellicola, per cui ha contribuito con tre brani scritti e interpretati appositamente: Despedida, Hay Amores e Pienso En Ti. La colonna sonora arricchita dai tre pezzi della star colombiana, è stata curata dal compositore brasiliano Antonio Pinto
- Le riprese sono iniziate nel settembre 2006 a Cartagena, Colombia.
- Negli Stati Uniti il film è uscito il 16 novembre 2007, mentre in Italia è uscito il 21 dicembre 2007.
- Il produttore cinematografico Scott Steindorff ha dovuto attendere per oltre tre anni per ottenere i diritti del romanzo dallo scrittore colombiano.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su L'amore ai tempi del colera dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema