Kiruna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kiruna | |
---|---|
![]() |
|
Nome ufficiale: | Kiruna |
Stato: | ![]() |
Contea: | Norrbottens län |
Provincia: | Lappland |
Coordinate: |
|
Altitudine: | 550 m s.l.m. |
Superficie: | 19.446,8 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2000) 19.148 ab. 1 ab./km² |
Sito istituzionale |
Kiruna è la città più a Nord della Svezia situata al confine tra la Norvegia e la Finlandia con 19,000 abitanti. Kiruna si trova sopra il circolo polare artico e da sempre è famosa per le sue miniere di ferro. I fenomeni suggestivi che si possono ammirare a Kiruna sono il sole di mezzanotte in estate e l'aurora boreale in inverno. Il nome Kiruna viene dalla lingua sami Giron e significa pernice bianca un bianco uccello nativo delle aree nordiche. Questo uccello è dipinto nello stemma della città insieme al simbolo del Ferro.
[modifica] Geografia
Kiruna divenne una città svedese nel 1948, e all'inizio venne considerata la più estesa città del mondo per superficie, ma dopo la riforma municipale svedese degli anni settanta, il termine "città" venne abolito. Kiruna è oggi la seconda municipalità al mondo per superficie superata solo da Mount Isa, nel Queensland, in Australia, che ha un'area di 42 904 km².
La montagna locale, Kebnekaise, è più alta della Svezia con 2,117 metri sopra il livello del mare. Nel comune di Kiruna si contano più di 6,000 laghi, il maggiore è il Torneträsk. Sette fiumi scorrono nel territorio, Kalix River, Torne River, Lainio River, Rautas River e Vittangi River, così come Könkämä River e Muonio River che segnano il confine con la Finlandia. L'intatta geografia è stata celebrata con la fondazione del Parco nazionale di Abisko, al confine con la Norvegia, agli inizi del 1909.
Situata a 145 chilometri a nord del Circolo polare artico, a Kiruna è sempre giorno 24 ore su 24, il sole di mezzanotte, approssimativamente dal 30 maggio al 15 luglio. La notte polare è di qualche settimana più breve, 13 dicembre – 5 gennaio.
I trasporti sono affidati alle strade (Strada europea E10), ferrovie e aerei.
Ogni autunno a Jukksjarvi, che si trova nei pressi di Kiruna, viene ricostruito L'albergo di ghiaccio. Per questa struttura vengono utilizzate circa 1000 tonnellate di ghiaccio puro e 2000 tonnellate di neve fresca.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Kiruna