John Singleton
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
John Singleton (Los Angeles, 6 gennaio 1968) è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense.
Indice |
[modifica] Biografia
È il regista più giovane nominato all' Oscar. Nel 1991, infatti, all'età di 23 anni è stato nominato per la migliore regia e la miglior sceneggiatura, per il suo film d'esordio Boyz n the Hood, duro ritratto della sua Los Angeles.
Nel 1993 dirige Janet Jackson e Tupac Shakur in Poetic Justice, delicato dramma al femminile, mentre nel 1995 dirige il duro L'università dell'odio, interpretato tra gli altri dalla supermodella Tyra Banks. Nel 1997 dirige Rosewood, dramma sul razzismo, inedito in Italia.
Nel 2000 Singleton cambia strada e s'inserisce nel circuito commerciale, dirigendo Shaft, remake di uno dei più noti film blaxploitation, ossia Shaft il detective (1971). L'anno successivo dirige Baby Boy, duro atto d'accusa contro il "machismo" degli uomini afroamericani. Nel 2003 è chiamato a dirigere il blockbuster 2 Fast 2 Furious, sequel di The Fast and the Furious. La sua ultima opera risale al 2005 e s'intitola Four Brothers.
Singleton ha diretto anche un videoclip per Michael Jackson.
[modifica] Filmografia
[modifica] Regie
- Boyz n the Hood (1991)
- Poetic Justice (1993)
- L'università dell'odio (Higher Learning) (1996)
- Rosewood (1997)
- Shaft (2000)
- Baby Boy (2001)
- 2 Fast 2 Furious (2003)
- Four Brothers (2005)
[modifica] Videoclip
- Remember The Time (1993)
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su John Singleton dell'Internet Movie Database