John Galsworthy
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
« Il 15 giugno dell'anno 1886, verso le quattro del pomeriggio, un osservatore che si fosse trovato nella casa del vecchio Jolyon Forsyte avrebbe potuto proprio contemplare l'efflorescenza suprema dei Forsyte. » |
(John Galsworthy, Il possidente, 1906)
|
John Galsworthy (Coombe, 14 agosto 1867 – Hampstead, 31 gennaio 1933) è stato uno scrittore inglese.
[modifica] Biografia
John Galsworthy è il secondogenito di quattro figli di una ricca famiglia del Surrey. Figlio di un avvocato di successo, studia all'antica scuola di Harrow (vi aveva studiato Lord Byron all'inizio del precedente secolo) e poi a Oxford dove consegue il diploma in legge nel 1889. In seguito passa al Lincoln's Inn di Londra.
Si dedica ben poco all'attività professionale preferendo all'attività paterna i viaggi. Viaggia dunque per il mondo con una vaga idea di approfondire gli studi di diritto internazionale.
Di ritorno dall'Australia conosce in nave Joseph Conrad, al tempo secondo di bordo, e ne nacque un'amicizia profonda e duratura. E' da questo incontro che Galsworthy si avvicina alla letteratura. Apprezza i lavori di Turgenev, Tolstoj e Kipling. Tramite Conrad conosce il critico Edward Garnett.
Comincia così a pubblicare a sue spese, sotto lo pseudonimo di John Sinjohn, i primi lavori.
Inizia la stesura del suo capolavoro, la trilogia "La saga dei Forsyte", nel 1906 con la pubblicazione de "Il possidente" (A man of property). Del 1920 è "Nella ragnatela" (In chancery) e dell'anno successivo l'ultimo capitolo della saga "Affittasi" (To let). A questa fece seguito una seconda serie, Una commedia moderna (A modern comedy), scritta tra il 1924 e il 1928.
Noto anche per diverse opere teatrali, tra cui "Justice" del 1910, che riscosse tanto successo e suscitò tanto clamore da condurre ad una modifica della legislazione sulle prigioni inglesi.
[modifica] Altre opere
- The Island Pharisees (1904)
- The Silver Box (1906)
- Strife (1909)
- The Mob (1914)
- The Skin Game (1920)
- The White Monkey (1924)
- The Silver Spoon (1926)
- A Silent Wooing (1927)
- Passersby (1927)
- Swan Song (1928)
- On Forsyte Change (1930)
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su John Galsworthy
|
|
---|---|
Vincitori per paese • in ordine alfabetico • in ordine cronologico | |
Grazia Deledda (1926) • Henri Bergson (1927) • Sigrid Undset (1928) • Thomas Mann (1929) • Sinclair Lewis (1930) • Erik Axel Karlfeldt (1931) • John Galsworthy (1932) • Ivan Alekseevič Bunin (1933) • Luigi Pirandello (1934) • Eugene O'Neill (1936) • Roger Martin du Gard (1937) • Pearl S. Buck (1938) • Frans Eemil Sillanpää (1939) • Johannes Vilhelm Jensen (1944) • Gabriela Mistral (1945) • Hermann Hesse (1946) • André Gide (1947) • Thomas Stearns Eliot (1948) • William Faulkner (1949) • Bertrand Russell (1950) | |
(1901-1925) • (1926-1950) • (1951-1975) • (1976-2000) • (2001-2025) |