John Foxe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di biografie non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
![]() |
John Foxe (Boston in Inghilterra, 1516 – Londra, 8 aprile 1587) è stato un religioso e teologo britannico.
[modifica] Biografia
Foxe nacque in Inghilterra a Boston nel Lincolnshire. Nel 1534 all'età di sedici anni John Foxe entrò al Brasenose College di Oxford, dove fu allievo di John Harding. Un anno più tardi fu ammesso al Magdalen College School dove percorre una rapida carriera scolastica.
[modifica] Opere
Fra le sue opere più celebri:
- Atti e monumenti della Chiesa (Londra, 1563, 1634 e 1850) nel quale si narrano le vicende delle sette (nel senso di minoranze religiose) che hanno combattuto le idee della Chiesa cattolica dal X secolo innanzi.
- Il libro dei martiri.