Janez Potočnik
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Janez Potočnik.
Janez Potočnik [/ˈjaːnɛs poˈtɔtʃnɪk/] (22 marzo 1958) è un politico sloveno. È attualmente Commissario Europeo per la Scienza e la Ricerca; in passato è stato ministro degli Affari Europei nell'esecutivo sloveno.
Ha iniziato la propria carriera ricoprendo la carica di Assistant Director (dal 1984 al 1987) e successivamente di Direttore (dal 1993 al 2001) dell'Istituto di Analisi Macroeconomica e Sviluppo di Lubiana; fra il 1988 ed il 1993 è stato Senior Researcher presso l'Istituto di Ricerca Economica di Lubiana. Nel 1993 ha conseguito il dottorato in Economia presso l'Università di Lubiana.
È stato ministro nell'esecutivo sloveno fra il 2001 ed il 2002; ha ricoperto la carica di ministro agli Affari Europei dal 2002 al 2004. In questo periodo ha guidato con successo i negoziati conclusivi per l'accesso della Slovenia all'Unione Europea. A partire dal 2004 ha ricoperto la carica di commissario all'interno della Commissione Barroso.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Predecessore: | Commissario europeo per la Scienza e la Ricerca |
Successore: |
---|---|---|
Philippe Busquin | 2004-2009 | - |
Predecessore: | Commissario europeo per l'Allargamento |
Successore: |
---|---|---|
Günter Verheugen | 2004 (con Günter Verheugen) | Olli Rehn |
· Portale:Europa · Unione Europea · Commissione Europea |
![]() |
Consulta altre voci di Wikipedia relative alla Commissione Barroso (2004-2009): José Manuel Durão Barroso · Joaquín Almunia · Jacques Barrot · Joe Borg · Stavros Dimas · Benita Ferrero-Waldner · Ján Figeľ · Franco Frattini · Mariann Fischer Boel · Dalia Grybauskaitė · Danuta Hübner · Siim Kallas · László Kovács · Neelie Kroes · Markos Kyprianou · Peter Mandelson · Charlie McCreevy · Louis Michel · Andris Piebalgs · Janez Potočnik · Viviane Reding · Olli Rehn · Vladimír Špidla · Günter Verheugen · Margot Wallström
|