Hobart
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hobart | |
---|---|
Hobart City Council | |
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Stato/Territorio: | Tasmania |
Coordinate: | |
Altitudine: | 0 m s.l.m. |
Superficie: | 1.357,3 km² |
Abitanti : | 200.525 (2006) |
Densità: | 148,9 ab./km² |
CAP: | TAS 7000 |
Sindaco: | Rob H. F. Valentine |
Hobart (già Hobarttown) è la capitale della Tasmania, stato federale dell’Australia. Nel 2006 contava circa 200.000 abitanti. È situata alla foce del fiume Derwent, ai piedi del monte Wellington (1270 m), nella parte meridionale dell’isola di Tasmania. La città ospita l’Università di Tasmania. Hobart è inoltre un importante porto naturale.
Indice |
[modifica] Economia
Accanto al turismo e alla pesca, sono da segnalare la produzione di catamarani, la lavorazione del legname e la lavorazione dello zinco (presso Risdon). L’aeroporto si trova a ca. 25 km a nordest del centro cittadino. Hobart è sede della catena Red Herring Surf.
[modifica] Cultura
Di rinomanza mondiale è la regata tra Sydney e Hobart che si tiene in dicembre. Il mercato settimanale in Salamanca Place è un’attrazione turistica. Accanto all’Università, diversi musei, un teatro e un casinò, la città dispone di un mirabile orto botanico.
Città gemellate con Hobart sono L'Aquila (Abruzzo, Italia) e Yaizu (isola di Honshu, Giappone).
[modifica] Storia
Hobart è dopo Sydney la seconda città più antica dell’Australia. Fu fondata nel 1804 dal tenente-colonnello David Collins e contava tra i suoi primi abitanti circa 300 condannati, un manipolo di marinai e una trentina di coloni liberi.
All’ inizio del XX secolo la città si dotò di un tram elettrico che collegava la stazione con i sobborghi di Queensborough, Wellington, Glenorchy, Risdon e Bellerive. Oggi le strade ferrate hanno perso la loro importanza, se si escludono i treni merci che corrono lungo la costa occidentale della Tasmania e terminano al porto cittadino.
[modifica] Celebrità
- Sir John Franklin (marinaio e scienziato britannico, governatore dell’ isola dal 1836 al 1843)
- Maria di Danimarca (principessa ereditaria al trono danese, nata qui con il nome secolare di Mary Elizabeth Donaldson)
- Richard Flanagan, scrittore
- Errol Flynn, celebre attore britannico, sarebbe nato qui.
[modifica] Enti pubblici
- University of Tasmania
- Royal Hobart Hospital
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Hobart