Hennes Weisweiler
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hans "Hennes" Weisweiler (Erftstadt-Lechenich, 5 dicembre 1919 – Aesch bei Birmensdorf, 5 luglio 1983) fu un calciatore e allenatore di calcio tedesco.
Fu uno degli allenatori più rappresentativi del lungo periodo dalla metà degli anni Sessanta alla fine degli anni Settanta, nonché uno dei più vincenti della storia del calcio. Maestro di un'intera generazione di tecnici tedeschi, dal 1957 al 1970 fu docente alla scuola di allenatori dell'Accademia dello Sport di Colonia, che dal 2005 porta il suo nome.
Allenò Colonia, Viktoria Colonia, Borussia Mönchengladbach, Barcellona, Cosmos e Grasshoppers, vincendo una Coppa UEFA, quattro campionati tedeschi, un campionato statunitense, un campionato svizzero, quattro Coppe di Germania e una Coppa di Svizzera, ma il suo nome resterà per sempre legato a quello del Borussia, alla cui guida emersero le sue qualità di pedagogo e formatore di grandi campioni. In pochi anni costruì una squadra di giovani talenti, grazie ai suoi originali metodi con cui riusciva ad infondere ai suoi giocatori una determinazione al limite dell'esaltazione. In un periodo in cui in Germania era in voga un calcio attento e difensivista, il suo Borussia meravigliò per intraprendenza e spirito offensivo e in cinque anni vinse per tre volte la Bundesliga, oltre ad una Coppa di Germania ed una Coppa UEFA.
Weisweiler fu anche un abilissimo scrittore, tanto da sapersi imporre sia in campo giornalistico che come opinionista e commentatore televisivo.