Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hello, Dolly! |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
Hello, Dolly! |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
USA |
Anno: |
1969 |
Durata: |
146' |
Colore: |
colore |
Audio: |
sonoro |
Rapporto: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
musicale |
Regia: |
Gene Kelly |
Soggetto: |
Michael Stewart e Thornton Wilder |
Sceneggiatura: |
Ernest Lehman |
Produttore: |
{{{nomeproduttore}}} |
Produttore esecutivo: |
{{{produttoreesecutivo}}} |
Casa di produzione: |
{{{casaproduzione}}} |
Distribuzione (Italia): |
{{{distribuzioneitalia}}} |
Storyboard: |
{{{nomestoryboard}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Character design: |
{{{nomecharacterdesign}}} |
Mecha design: |
{{{nomemechadesign}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Barbra Streisand : Dolly Levi
- Walter Matthau : Horace Vandergelder
- Michael Crawford : Cornelius Hackl
- Marianne McAndrew : Irene Molloy
- Danny Lockin : Barnaby Tucker
- E.J. Peaker : Minnie Fay
- Joyce Ames : Ermengarde Vandergelder
- Tommy Tune : Ambrose Kemper
- Judy Knaiz : Gussie Granger/Ernestina Simple
- David Hurst : Rudolph Reisenweber
- Fritz Feld : Fritz, German waiter
- Richard Collier : Joe, Vandergelder's barber
- J. Pat O'Malley : Policeman in Park
- Louis Armstrong : Louis, Orchestra Leader
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Harry Stradling Sr. |
Montaggio: |
William Reynolds |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
Jerry Herman |
Tema musicale: |
{{{temamusicale}}} |
Scenografia: |
John DeCuir, Jack Martin Smith, Herman Blumenthal, Walter M. Scott, George Hopkins e Raphael Bretton |
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
- Oscar per la migliore Scenografia
- oscar per la miglior Colonna Sonora
- Oscar per la miglior Art Direction
|
Sequel: |
{{{nomesequel}}} |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Hello, Dolly! è un film di Gene Kelly del 1969. Questo musical parla di una giovane ed attraente vedova, Dolly (interpretata da Barbara Streisand) che non si rassegna alla morte del marito. Affascinante e vivace, Dolly si trasforma in un'agenziamatrimoniale e, con la scusa di combinare incontri romantici si metterà alla ricerca di un nuovo marito.
Solo dopo una lunga serie di romantiche e divertenti disavventure Dolly riuscira a trovareil vero amore (Walter Mahnattan).
Nel 1969 il musical vinse 3 premi oscar per miglior Colonna Sonora, miglior Art Direction, migliore Scenografia.