Helen Barolini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Helen Barolini (Syracuse (New York), 18 novembre 1925) è una scrittrice statunitense.
Indice |
[modifica] Biografia
Helen Barolini è il nome d'arte di Helen Mollica, nata a Syracuse (New York) da genitori di origine italiana. Laureatasi in letteratura inglese alla Syracuse University nel 1947, continuò gli studi nel Regno Unito, alla University of London. Si recò successivamente in Italia dove nel 1950 sposò lo scrittore e giornalista Antonio Barolini, che fu a lungo corrispondente del quotidiano La Stampa dagli Stati Uniti d'America.
[modifica] Opere
- Umbertina (1979), romanzo
- Love in the Middle Ages (1986), romanzo
- Festa: Recipes and Recollections of Italian Holidays (1988), saggi sulle tradizioni italiane
- Chiaroscuro: Essay of Identity (1997), saggio sul rapporto fra la cultura italiana e la cultura americana
- Margaret Fuller, an American Heroine of the Italian Risorgimento (1971), radiodramma
- curatrice dell'antologia The Dream Book: an Anthology of Writings by Italian-American Women (1985).
[modifica] Umbertina
Romanzo in cui, attraverso le vite di tre donne di una stessa famiglia, si ricostruisce la storia delle donne italoamericane dal 1860 ai giorni nostri. Il romanzo si apre con le vicende di Umbertina, la donna che dà il titolo al romanzo: partita da Castagna, un borgo poverissimo della Calabria, emigrerà negli Stati Uniti dove, grazie alle sue doti, riuscirà a ottenere il benessere per sé e per i propri familiari. La nipote, Marguerite (1927-1973), tornerà in Italia, e morirà in un incidente stradale. Tina, figlia di Marguerite, nata nel 1950 concluderà il viaggio intrapreso dalla nonna calabrese cento anni prima e sposerà un ricco borghese americano.