Happy Feet
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Happy Feet | |
Titolo originale: | Happy Feet |
Lingua originale: | inglese |
Paese: | USA/Australia |
Anno: | 2006 |
Durata: | 109' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | animazione |
Regia: | George Miller |
Sceneggiatura: | Warren Coleman,John Collee,George Miller,Judy Morris |
Produttore: | George Miller,Doug Mitchell,Bill Miller |
Casa di produzione: | Warner Bros |
Distribuzione (Italia): | Warner Bros |
|
|
|
|
Effetti speciali: | Russel Pritchett |
Musiche: | John Powell |
|
|
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Happy Feet è un lungometraggio d'animazione 3D del 2006. Il film d'animazione usci nelle sale cinematografiche negli Stati Uniti d'America il 17 novembre 2006, mentre in quelle italiane l'1 dicembre 2006.
Indice |
[modifica] Trama
In Antartide, tra i pinguini imperatore, non si è nessuno se non sai cantare. Una vera disgrazia per il piccolo Mambo, il peggior cantante del mondo, nato ballando il tip tap. Mambo è troppo diverso dagli altri e per questo Noah l'Anziano lo scaccia dalla comunità. Lontano da casa per la prima volta, il pinguino si imbatte in alcuni suoi simili che apprezzano il suo talento di ballerino e che lo aiuteranno a scoprire per quale motivo le risorse alimentari scarseggiano sempre più nella terra ghiacciata.
[modifica] Critica o elogio?
In America il film è stato duramente criticato da alcuni esponenti del Partito Repubblicano. Il conduttore TV Neil Cavuto, noto polemista e conservatore, sostiene che nel film, oltre al palese messaggio ecologista, ci sia un messaggio subliminale (per i bambini) addirittura neppure troppo nascosto (per gli adulti) al comunismo, all'integrazione degli immigrati (il diverso) e ad altre ideologie tipiche della politica di sinistra (collaborazione e condivisione). [1].
[modifica] Box Office
Nonostante alcune critiche,il film d'animazione è riuscito a fare successo incassando a livello internazionale circa 384.200.000 $,negli Stati Uniti d'America il film ha incassato ben 198.000.317 $,mentre in Italia circa 4.451.219 €.[2]
[modifica] Curiosità
- I movimenti del leggendario ballerino Savion Glover sono stati ripresi in motion capture per il tip tap di Mambo nelle principali sequenze di ballo del film.
- Tra le voci originali ci sono quelle di Elijah Wood, Robin Williams, Nicole Kidman, Brittany Murphy, Hugh Jackman e Hugo Weaving.
- I "canti d'amore" del film comprendono Somebody to Love dei Queen, Do It Again dei Beach Boys, My Way di Frank Sinatra, Kiss di Prince che ha acconsentito a rendere più "pinguesco" il testo della canzone.
[modifica] Note
- ^ http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200612articoli/15372girata.asp
- ^ http://cinema.castlerock.it/film_incassi.php/id=9651/scheda=happy-feet
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Happy Feet dell'Internet Movie Database
- Happy Feet - Review
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema